Mons. Michel Sabbah in una manifestazione repressa dall’esercito israeliano a Beit Jala


Mons. Michel Sabbah in una manifestazione repressa dall’esercito israeliano a Beit Jala

di Joshua Lapide



Gerusalemme (AsiaNews) – L’ex patriarca latino di Gerusalemme, Michel Sabbah, era fra coloro che ieri, dopo la messa a Beit Jala hanno manifestato contro la costruzione del muro che divide Gerusalemme dai Territori palestinesi occupati.
La manifestazione aveva radunato centinaia di persone, rappresentanti palestinesi, autorità religiose e fedeli cristiani che, alla fine della messa hanno marciato sul luogo dove i bulldozer dell’esercito israeliano hanno sradicato diverse antiche piante di ulivo per far posto a una nuova sezione del muro che divide Gerusalemme dai Territori occupati. I lavori della sezione sono iniziati da due settimane.
Parlando alla folla, Michel Sabbah ha detto: “Questa terra ci appartiene… Qualunque cosa facciate, qualunque cosa i vostri tribunali dicano, questa terra appartiene a noi e tornerà a noi un giorno”. Poi rivolgendosi ai soldati israeliani, ha aggiunto: “Voi siete forti per i vostri fucili, ma non siete i più forti in umanità”.
Col salire della tensione, le forze israeliane hanno lanciato bombe lacrimogene contro i manifestanti; due di loro hanno lanciato pietre contro i soldati e sono stati arrestati.
Lo scorso aprile la Corte suprema aveva fermato la costruzione del muro a Beit Jala, ma il 6 luglio scorso è ritornata sulla sua decisione cambiandola.
Israele giustifica la costruzione del muro - iniziato nel 2002, nel pieno della Seconda Intifada – come una barriera di protezione contro il terrorismo. Ma il muro per la città di Betlemme è diventato una morsa che distrugge la sua economia. Le comunicazioni fra Gerusalemme e il resto dei territori palestinesi è divenuto complicato e agli abitanti richiede molte ore poter passare da una parte all’altra per visitare i parenti, lavorare, sottoporsi a visite mediche.
Assieme al muro, che di fatto separa Gerusalemme – futura capitale dello Stato palestinese – dal resto della terra di Palestina, vi è tutta la serie di insediamenti di coloni israeliani, considerati illegali dalle leggi internazionali.
I manifestanti temono che con la costruzione della nuova sezione del muro, saranno ingranditi i due insediamenti ebraici illegali di Gilo e Har Gilo, sorti nei pressi di Beit Jala.

Commenti

Post popolari in questo blog

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

DANIEL LEVY Non chiamate ciò un piano di pace."Peace Vision" del presidente Trump.

Paola Caridi : articoli maggio, aprile, marzo, febbraio,gennaio