Hajo G. Meyer . la fine del giudaismo .

Hajo G. Meyer

sintesi personale
InThe End of judaism, un sopravvissuto ad Auschwitz Hajo G. Meyer, cittadino olandese di origine tedesca, esprime in termini appassionato il suo disgusto per ciò che egli vede come il crollo morale della società contemporanea israeliana e della comunità ebraica in tutto il mondo nel suo complesso. Meyer è un membro di "A Different Voice ebraica", un movimento laico ebraico che osa criticare apertamente le politiche di Israele verso i palestinesi. Meyer mette a confronto le attuali politiche di Israele, con le prime fasi del nazisti nelle persecuzione degli ebrei tedeschi. Spiega chiaramente che non cerca in alcun modo di tracciare un parallelo tra le attuali politiche di Israele e il nazismo che ha portato all'assassinio di sei milioni di persone innocenti. Quello che sta cercando di fare è semplicemente sottolineare il pericoloso cammino politico che alla fine ha portato a questa catastrofe, e la necessità di prevedere le possibili conseguenze di una politica che opprime e marginalizza i palestinesi nella loro patria.Come risultato della sua esperienza ad Auschwitz, Hajo Meyer sostiene di aver imparato una lezione fondamentale: che era suo dovere morale non diventare mai come i suoi oppressori. La fine del giudaismo è il grido di un dissidente Ebreo che non ha paura di esporre il suo pensieroAuschwitz survivor: "I can identify with Palestinian youth"

Commenti

Post popolari in questo blog

A Gaza con la ricostruzione ferma, si attende la nuova guerra. La fuga dei cristiani

Teheran sostiene “con forza” il trattato Onu contro le armi nucleari

Gideon Levy : Deal with Turkey can only do Israel good, but don't tell the Israelis - Opinion

Valigia Blu: cosa possiamo fare per migliorare l'ambiente digitale in cui viviamo