di Avraham Yehoshua "IL SOGNO DEI DUE STATI"

La decisione dell'Onu prevedeva che gli ebrei avrebbero avuto il controllo di quattordicimila chilometri quadrati (all'incirca la metà dei quali occupati da deserto), e i palestinesi dei rimanenti tredicimila. Tale ripartizione fu stabilita in base alla concentrazione della popolazione e, nonostante a quell'epoca il numero dei palestinesi fosse quasi il doppio di quello degli ebrei (un milione e trecentomila mila contro 600.000), sPersino gli arabi moderati, che avevano accettato il presupposto che gli ebrei fossero un popolo... rifiutavano fermamente l'eventualità che uno stato ebraico potesse occupare una parte (seppur minima) del loro territorio. Non solo perché tale esproprio sarebbe stato lesivo dell'identità araba, ma anche perché il problema ebraico ai loro occhi era sostanzialmente europeo. Il sogno dei due Stati - LASTAMPA.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Sabi Yaffa e altri manifestanti : contro la riforma, il popolo si ribella. La destra brucia bandiera palestinese e dei "Brothers in Arms"

Haaretz Editorial : Netanyahu's Apartheid Vision for Israel's Future

Nicola Perugini : Pasolini, "Israele", e la modernità paradossale - il lavoro culturale

Israele: IDF e traffico di organi nei TO. Traduzione articolo