MERVAT OUF :La fattoria idroponica a Gaza gravemente danneggiata dagli attacchi israeliani . Il sogno infranto di Abdallah Abu Halimeh

 Traduzione sintesi

Tag Gaza Operazione 'Guardiano delle Mura'

GAZA CITY, Striscia di Gaza — Circa un anno e mezzo fa, Abdallah Abu Halimeh ha fondato una fattoria idroponica vicino alla città di Beit Lahia, nel nord della Striscia di Gaza. 

L'azienda si estende su una superficie di 2.000 metri quadrati (21.500 piedi quadrati, o mezzo acro) e comprende 41 unità produttive. Abu Halimeh, 34 anni, ha affermato che prima che fosse distrutta,  era una “attrazione turistica” perché la gente voleva vedere la sua   fattoria innovativa.

Ora il sistema di irrigazione danneggiato , i contenitori, le pompe e l'impianto elettrico della fattoria devono ancora essere riparati più  dopo gli attacchi israeliani alla Striscia di Gaza.

Abu Halimeh, che ha stimato le perdite a 120.000 dollari (circa la metà dell'investimento proveniva dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), è convinto  che l'attacco al suo progetto nell'ultimo giorno della guerra israelo-Hamas sia stato "deliberato":  "Le granate che hanno colpito ogni serra, il sistema di controllo, il sistema di energia solare e la stanza di raffreddamento della fattoria indicano che l'occupazione ha deliberatamente preso di mira la fattoria".

In un momento in cui l'agricoltura è l'attività economica più importante nella Striscia di Gaza, il Ministero dell'Agricoltura palestinese a Gaza ha stimato le perdite  al settore agricolo  a 204 milioni di dollari, inclusi danni alle strutture agricole, pozzi, principali e linee di trasporto sussidiarie, stagni agricoli, centrali elettriche, allevamenti ittici, foraggi, attrezzature agricole,  magazzini di pesticidi  e allevamenti di api.

Abu Halimeh lavora nel settore agricolo da quando aveva 12 anni. È cresciuto in una famiglia che lavorava principalmente in questo settore e ha sentito parlare dei problemi degli agricoltori fin da quando era un ragazzino. Ha detto di aver “aperto la fattoria nel tentativo di superare i problemi che affliggono gli agricoltori a Gaza. Allo stesso tempo volevo avere un lavoro e ora lavoro in fattoria con altre otto persone”

La produzione fuori stagione delle colture e la maggiore resa per unità di superficie rende l'azienda agricola unica. Abu Halimeh ha affermato che la sua fattoria produce raccolti cinque volte superiori rispetto alle fattorie convenzionali e fa affidamento sull'uso razionale di acqua e fertilizzanti.

La varietà di colture – inclusi fagioli, lattuga, scalogno, broccoli, spinaci, fragole e bietole – coltivate per unità di superficie è maggiore di quella che si troverebbe in una normale serra. Questo perché l'idroponica si basa su un'agricoltura verticale anziché orizzontale, che consente un migliore sfruttamento della metratura di una proprietà.

Dopo o che la fattoria è stata presa di mira, la disperazione ha preso il sopravvento su Abu Halimeh, che ora sta pensando di lasciare il Paese. Ha lamentato che il ministero dell'Agricoltura ha  non ha risarcito gli agricoltori allo stesso modo dei proprietari delle strutture urbane danneggiate.

Wael Thabet, direttore della divisione pianificazione e politica del Ministero dell'agricoltura, ha dichiarato ad Al-Monitor che il primo passo per ripristinare il settore agricolo è esercitare il controllo dei danni che  si basa su tre principi: recupero, resilienza e sviluppo"Stiamo sottoponendo progetti ai donatori per sostenere  gli agricoltori colpiti e aiutarli a portare avanti la loro produzione, quindi promuovere la loro resilienza attraverso strutture e terreni agricoli,  serre e energia solare".

Thabet ha affermato che dal 2008 al 2021 il settore agricolo di Gaza ha subito pesanti perdite a causa dei ripetuti attacchi israeliani, che hanno causato crisi prolungate. I danni all'agricoltura di quegli anni sono stimati in 1,3 miliardi di dollari :  "Gli agricoltori colpiti sono stati sostenuti solo  per il 30%, il che spiega perché si lamentano costantemente di non essere risarciti, soprattutto perché le sfide che devono affrontare isono enormi".

Ha detto che Gaza vorrebbe vedere le istituzioni internazionali  potenziare progetti volti a rafforzare le capacità degli agricoltori e rilanciare il settore agricolo.

L'esperto di agricoltura Yazan Kallab ha affermato che  sono molteplici i  problemi del settore agricolo a Gaza, in particolare è grave   la crisi idrica dovuta all'uso eccessivo di acqua e alle limitate risorse idriche. A ciò si aggiunge la maggiore salinità dell'acqua di irrigazione - poiché le acque sotterranee sono l'unica fonte di acqua di irrigazione - l'espansione urbana, gli attacchi israeliani e il graduale inquinamento del suolo.

L' 'idroponica è un modo per raggiungere lo sviluppo sostenibile e la sicurezza alimentare, dato che si basa sulla razionalizzazione dell'acqua di irrigazione, sul riciclaggio dell'acqua e su un migliore sfruttamento dell'area di una proprietà.

Inoltre  c'è poco o nessun bisogno di pesticidi e terreno, il che significa che le colture non soffrono di malattie causate da agenti patogeni del suolo.


GAZA CITY, Gaza Strip — About a year and a half ago, Abdallah Abu Halimeh established a hydroponic farm near the town of Beit Lahia, in the northern Gaza Strip. 

The farm stretches over an area of 2,000 square meters (21,500 square feet, or half an acre) and includes 41 production units. Abu Halimeh, 34, who holds a degree in geographical information systems, said that before it was destroyed, the operation was a “tourist attraction” because people wanted to see his innovative operation.

But the damaged irrigation system, containers, pumps and lights at the farm have yet to be repaired more than two months after the Israeli attacks on the Gaza Strip.

Abu Halimeh, who estimated losses at $120,000 (about half the investment came from the UN's Food and Agriculture Organization), said he believes the attack on his project on the last full day of the Israeli-Hamas war was “deliberate.” He told Al-Monitor, “The shells that hit every greenhouse, the control system, the solar energy system and the cooling room at the farm indicate that the occupation deliberately targeted the farm.”

At a time when agriculture is the most important economic activity in the Gaza Strip, the Palestinian Ministry of Agriculture in Gaza estimated the losses to the agricultural sector from the recent hostilities at $204 million, including damage to agricultural facilities, feed mills, wells, main and subsidiary transportation lines, farm ponds, power plants, fish farms, fodder, agricultural equipment, pesticide warehouses and bee farms.

Abu Halimeh has worked in agriculture since he was 12. He grew up in a family mainly working in this sector and has been hearing about farmers’ problems since he was a little boy. He said he “opened the farm in a bid to overcome the problems facing farmers in Gaza. The land was exhausted from farming. At the same time I wanted to have a job and I now work at the farm with eight other people.”

He said the off-season production of crops and the higher yield per unit area makes the farm unique. Abu Halimeh said his farm produces five times greater yields more than conventional farms and relies on the rational use of water and fertilizers.

The variety of crops — including beans, lettuce, scallions, broccoli, spinach, strawberries and chard —  grown per unit area is greater than would be find in a normal greenhouse. This is because hydroponics is based on vertical instead of horizontal farming, which allows a better exploitation of a property's square footage.

But after the farm was targeted, despair took hold of Abu Halimeh, who is now thinking of leaving the country. He complained that the Ministry of Agriculture limited its role to damage control and did not compensate farmers the same the owners of damaged urban facilities were.

Wael Thabet, director of the planning and policy division in the Ministry of Agriculture, told Al-Monitor that the first step to restore the agricultural sector is to exercise damage control. Thabet said this is based on three principles — recovery, resilience and development. “We are marketing projects to donors to support the recovery of affected farmers and help them carry on with their production, then to promote their resilience through the rehabilitation of agricultural facilities and lands, such as greenhouses and solar energy.”

Al-Monitor shared with Thabet Abu Halimeh’s complaint about the lack of any compensation to farmers, unlike the owners of demolished urban facilities.

Thabet said that from 2008 to 2021, the agricultural sector in Gaza has suffered heavy losses due to the repeated Israeli attacks, which caused protracted crises. Agricultural damages during those years are estimated at $1.3 billion. He said, “The affected farmers were supported with just 30%, which explains why they constantly complain about not being fully compensated, particularly since the challenges facing the agricultural sector are huge.”

He said Gaza would like to see international institutions implement projects aimed at boosting the farmers’ capabilities and reviving the agricultural sector.

Agricultural expert Yazan Kallab said multiple problems face the agricultural sector in Gaza, most notably the water crisis due to the excessive use of water and limited water resources. Added to that is the higher salinity of irrigation water — as groundwater is the sole source of irrigation water — urban sprawl, Israeli attacks and gradual soil pollution, he added.

Kallab told Al-Monitor that all these problems led to hydroponics as a way to achieve sustainable development and food security, given that it is based on irrigation water rationalization, water recycling and better exploitation of a property's area.

Other advantages of hydroponics include that there is little to no need for pesticides and soil, which means crops do not suffer from diseases caused by soil-borne pathogens, Kallab added.

Hydroponic farm in Gaza has yet to repair damages from Israeli strikes



Commenti

Post popolari in questo blog

Negli affreschi della Cappella Sistina simboli legati alla Kabbalah ebraica

Ragazzi israeliani vestiti come KKK per la festa di Purim

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Video Qalandiya Checkpoint : nessuna occupazione, questa come la chiamate?