"Un'estetica provocatoria": il marchio di moda palestinese che rifiuta gli stereotipi - Invictapalestina


Usando l’arte e la moda per presentare voci diverse nella società palestinese, l’abbigliamento di tRASHY rappresenta le sfide che i palestinesi devono affrontare nell’esprimere liberamente la propria identità al mondo.

Fonte: English Version

Samar Hazboun – 17 novembre 2020

Immagine di copertina:La designer palestinese Reem Kawasmi posa per un ritratto il 21 agosto 2020 nella città di Betlemme. (Samar Hazboun)

Il termine “moda” evoca solitamente immagini di  stoffe srotolate  su tavoli da taglio,  matassine di filato, aghi, fili e, naturalmente, modelle. Ma in un mondo in cui l’accessibilità e  gli spostamenti sono determinati da una forza occupante, il fashion design assume una nuova forma.

Un nuovo collettivo di moda palestinese chiamato tRASHY cerca di sfidare questi limiti trasformando gli atteggiamenti culturali, sia all’interno della società palestinese che nel modo in cui l’Occidente interagisce con le comunità di lingua araba. I suoi fondatori, quattro palestinesi sulla ventina sparsi in tutto il Medio Oriente, vogliono capovolgere la narrazione, a cominciare dal modo in cui il marchio viene scritto.

Dalla sua fondazione, avvenuta tre anni fa, tRASHY è diventato molto di più di un marchio di moda; è un microcosmo delle molte sfide che i giovani palestinesi devono affrontare in Palestina e nel mondo, e una piattaforma per coloro che per generazioni sono stati svantaggiati politicamente, economicamente e socialmente.

Nell’estate del 2017, il membro fondatore e regista Shukri Lawrence iniziò a disegnare t-shirt che mescolavano  caratteri arabi con loghi internazionali, “per mostrare all’Occidente qualcosa che è abituato a vedere, ma non dalla Palestina”, dice. Sei mesi dopo, i suoi amici di liceo Reem Kawasmi e Luai Al-Shuaibi si  unirono a lui e il gruppo  ampliò i propri prodotti includendo abiti, gioielli e altro ancora.

Avevo intenzione di incontrare Lawrence a Gerusalemme Est, dove vive, e intervistarlo di persona. Ma era ad Amman a prepararsi per una sfilata di moda quando a marzo è scoppiato il coronavirus e da allora non è più potuto tornare.

Siamo quindi ricorsi a Zoom, una pratica a cui Lawrence era abituato anche prima della pandemia. Le piattaforme di chat online sono diventate l ‘”ufficio” del team, ha spiegato, poiché questo è l’unico modo in cui possono riunirsi. Come molti palestinesi, i membri del team vivono in luoghi  differenti e  hanno documenti diversi che determinano dove possono viaggiare. Sebbene Kawasmi e Al-Shuaibi risiedano a Gerusalemme est, il quarto membro, Omar Braika,  vive ad Amman. Internet è il luogo in cui possono sfuggire agli ostacoli imposti da Israeele come la barriera di separazione, i posti di blocco e i controlli di sicurezza arbitrari.

In un periodo  di blocchi e restrizioni di viaggio, è anche il modo in cui qualcuno come me, un fotografo di Betlemme, ha potuto  documentare la loro storia. Cercare di scattare foto su un supporto virtuale è stata per me una nuova sfida: una buona narrazione visiva spesso richiede la creazione di un rapporto di  fiducia di un senso di intimità. Ma questa modalità mi ha anche permesso di capire meglio gli ostacoli che la squadra deve affrontare regolarmente. Progettare capi di abbigliamento è un lavoro fisico che richiede di toccare, drappeggiare e tagliare il tessuto; solo artisti determinati e fantasiosi possono svolgere un tale compito comunicando solo digitalmente.

Membri di tRASHY ad Amman, Shukri Lawrence e Omar Braika, posano per una foto mentre vengono proiettati sopra le immagini dei  co-designer Reem Kawasmi e Luai Al-Shuaibi, nella città di Betlemme il 21 agosto 2020. (Samar Hazboun)

Oltre alle restrizioni di  movimento, il team deve affrontare difficoltà nel processo di produzione, spiega Lawrence. Non tutti i tessuti sono prontamente disponibili in Palestina, e i sarti con cui lavorano hanno sede principalmente nella Cisgiordania occupata. Per raggiungerli, i progettisti devono attraversare i posti di blocco.

L’estetica visiva di tRASHY è per lo più ispirata a immagini apparse in Palestina, e talvolta in tutta la più ampia regione di lingua araba, con l’introduzione di Internet negli anni ’90. Molte di queste immagini kitsch  vengono trovate in ambienti sha’bi, “folk” o online. TRASHY le incorpora nelle sue creazioni  utilizzando la satira, un modo  di rompere gli stereotipi, spiega Lawrence.

“Quello che chiamiamo kitsch, o lowbrow, o sha’bi , è di solito solo un’altra parola per definire i poveri o la classe operaia”, spiega lo stilista palestinese Omar Jospeh Nasser, specializzato in tessuti storici rurali della Palestina. Alcuni marchi feticizzano la povertà con il pretesto fuorviante di anti-moda, aggiunge. “Non credo che questo sia lo scopo  di TRASHY.”

Membri di tRASHY ad Amman, Shukri Lawrence e Omar Braika, posano per una foto mentre vengono proiettati sui co-designer Reem Kawasmi e Luai Al-Shuaibi, nella città di Betlemme il 21 agosto 2020. (Samar Hazboun)

“L’anti-moda è l’inflessione della moda; rifiuta consapevolmente gli ideali di bellezza e di lusso fissati dalla moda e abbraccia ciò che la moda non  proporrebbe mai : gli abiti dei poveri e dei diseredati “, continua Nasser. “L’estetica provocatoria di tRASHY è decisamente palestinese, anche tradizionalmente; non  capovolge ciò che qualcuno pensa sia bello. Sappiamo di essere belli. ”

Secondo Lawrence, “TRASHY è un’esperienza. Ogni collezione e sfilata di moda ha un messaggio “. Il marchio mira ad affrontare argomenti come i diritti delle donne, i diritti delle minoranze e il genere. Recentemente, tRASHY ha donato i proventi del proprio  lavoro a Rainbow Street, un’organizzazione LGBTQ con sede in Giordania, per aiutare gli arabi queer in Medio Oriente durante la pandemia COVID-19.

“Per noi è molto importante  rappresentare tutti questi gruppi, non solo come palestinesi, ma come popolo del Medio Oriente”, osserva Al-Shuaibi, studente del terzo anno di diritto internazionale e criminologia presso l’Università ebraica di Gerusalemme, dove è anche assistente didattico. “Vogliamo sfidare gli stereotipi  secondo i quali siamo accusati di essere motivati ​​da ideologie radicali e mostrare chi siamo e quanto siamo diversi”.

Questo viaggio ha incoraggiato il team ad abbracciare le proprie identità individuali e le prospettive sociopolitiche, spiega Kawasmi. È proprio questa aspirazione all’autoespressione, insieme all’attenzione per le questioni di giustizia sociale, che ha unito il gruppo.

La designer palestinese Reem Kawasmi posa per un ritratto il 21 agosto 2020 nella città di Betlemme. (Samar Hazboun)

Quando si parla di Palestina, anche l’arte e la moda diventano politiche. Con la costante cancellazione da parte del comune di Gerusalemme dell’identità visiva della città – attraverso azioni come la giudaizzazione dei nomi delle strade, la demolizione di case, la costruzione di moderne strutture capitaliste (come il Mamilla Mall) al posto di siti storici e di un programma scolastico che ignora la narrativa palestinese – molte organizzazioni artistiche palestinesi della città si sentono obbligate a sostenere  soprattutto quegli artisti che lavorano per resistere a questa cancellazione.

Di conseguenza, tuttavia, ci sono pochi spazi per l’espressione artistica che cerca di spingersi oltre questo tema. “L’arte palestinese spesso si isola e si fissa sul nostro rapporto con il sionismo / colonialismo occidentale, e ignora la moltitudine di ingiustizie intersezionali e di oppressione presenti anche nella nostra società e nel mondo in generale”, spiega Nassar, l’esperto di moda. “La maggior parte dell’espressione creativa palestinese è sicura, romantica, priva di autocritica e  rimane legata alla narrativa riduttiva di ‘loro’ e ‘noi’. Se siamo davvero seri riguardo al nostro rifiuto del colonialismo, dell’occupazione, e ingiustizia, dobbiamo andare oltre questa dicotomia. L’occupazione non può e non deve diventare una comodità: un soggetto sicuro e una fonte infinita di ispirazione “.

Con poche istituzioni disponibili  a supportare la visione e il lavoro di tRASHY, il team ha dovuto “far accadere le cose da soli”, afferma Kawasmi. Ancora una volta, il collettivo si è rivolto a Internet per raccogliere sostegno e diffondere i propri progetti.

Kawasmi non è ottimista, tuttavia, e non crede che nella sua vita avverrà un cambiamento significativo. Ma  mantiene la speranza che ogni punto e ogni nuovo disegno possa creare  una nuova possibilità.

 

Samar Hazboun ha conseguito un master in fotogiornalismo presso l’Università di Westminster, una laurea in relazioni internazionali e una laurea in fototerapia e video terapia. Nel 2019 è stata mentore per il programma educativo Canon in Italia. Nel 2018 è stata scelta per la JS Masterclass per il World Press Photo. Ha lavorato come redattrice di foto in Medio Oriente per AFP per oltre 4 anni prima di intraprendere la carriera  di freelance lavorando per organizzazioni come UNWOMEN, UNFPA e Alianza Por Solidaridad, oltre a insegnare agli studenti BA presso il Dar Al-Kalima University College. È stata pubblicata da New York Times, Al-Jazeera, The Intercept e El Pais, tra gli altri. Samar ha vinto la categoria Autoritratto all’11 ° Premio Polluce. Ha ricevuto sovvenzioni dalla Magnum Foundation, AFAC e dal Prince Claus Fund. È stata anche insignita del premio Khalil Al-Sakakini per il suo progetto Hush – La violenza di genere in Palestina.


"Un'estetica provocatoria": il marchio di moda palestinese che rifiuta gli stereotipi - Invictapalestina

Commenti

Post popolari in questo blog

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

giorno 79: Betlemme cancella le celebrazioni del Natale mentre Israele continua a bombardare Gaza

I 'cimiteri dei numeri': dove finisono i "nemici" di Israele

LA Comunità ebraica calabrese ,pugliese , siciliana