Amira Hass: fuorviante il lessico usato nel conflitto israeliano-palestinese
 
       Sintesi personale   * "Crisi umanitaria".   "Non c'è crisi umanitaria a Gaza", dicono i portavoce ufficiali israeliani, il ministro della Difesa Ehud Barak e il Ministero degli Esteri direttore generale Yossi Gal . Termine corretto , perché una "crisi" è un cambiamento improvviso, una deviazione da una norma, mentre quello che sta succedendo a Gaza  è diventata la routine .Hanno ragione anche sul termine  "umanitario, se  si intende  che centinaia di migliaia di persone  non muoiono di sete o di fame. Non c'è crisi umanitaria , se si pensa che una persona ha bisogno di un determinato numero di calorie giornaliere  e  per qualcuno che vive a Gerusalemme o Tel Aviv, è facile ignorare il fatto che il 90  per cento dell'acqua prodotta nella Striscia di Gaza non è adatta per consumo umano. Le persone che non ricevono acqua depurata stanno rischiando la salute - la pressione alta, malattie renali e intestinali. Infatti, solo grazie alle o...
 
 
 
 
 
 
