Hadeel Al Gherbaw : La storia perduta del quartiere ebraico di Gaza

 Traduzione e sintesi


Nel quartiere ebraico della Striscia di Gaza, gli edifici vecchi e fatiscenti hanno una struttura frastagliata rivestita con lastre di zinco argentato. I 4.000 metri quadrati (1 acro) nel distretto di Zaytoun (Harat az-Zaytoun), a sud-est di Gaza City, prendono il nome per essere stati abitati fino alla fine degli anni '60 da una famiglia ebrea palestinese.

Oggi le caratteristiche di questo quartiere non sono più diverse dal resto di Gaza. Condividono tutti lo stesso carattere architettonico e demografico. 

Pochi abitanti di questo quartiere sanno che era chiamato il quartiere ebraico. Coloro che lo fanno, pensano che il nome sia dovuto ad alcune tombe ebraiche che esistevano nel quartiere nel 1963, e non perché un tempo fosse abitato da ebrei.

Ma la verità potrebbe non piacere a molti abitanti di Gaza che stentano a credere che questa terra un tempo ospitasse un quartiere per gli ebrei che, secondo quanto riferito, lavoravano nell'agricoltura e nel commercio in un'epoca in cui la comunità non era divisa da differenze politiche e religiose.  

Umm Abdullah Atallah, che vive nel quartiere ebraico da più di 53 anni, ha ricordato la  morte di sua figlia  nelle operazioni militari del maggio 2021 sulla Striscia di Gaza. Ha detto ad Al-Monitor: "L'occupazione israeliana ha ucciso mia figlia".

Ma riconosce anche che "musulmani, cristiani ed ebrei un tempo coesistevano pacificamente in quest'area fino alla guerra del 1948, quando gli ebrei iniziarono a lasciare Gaza".

Ha detto: “In passato, la terra era di proprietà di una famiglia musulmana, ma si è trasformata in un cimitero per ebrei che vivevano in precedenza a Gaza. Era circondato da terre coltivate a cereali come grano e orzo, ma dopo la guerra, quando l'Egitto assunse la gestione della Striscia di Gaza, la terra fu assegnata come risarcimento alle famiglie le loro case furono demolite per espandere la vicina Salah El- Din Street. Queste famiglie ricevettero titoli di proprietà ufficiali [dal Ministero delle dotazioni egiziano]."

Atallah ha spiegato di aver acquistato il terreno su cui ha costruito la sua casa per 28 sterline egiziane (63 dollari), una somma significativa all'epoca, osservando che la costruzione a quel tempo era regolata dalle condizioni stabilite dall'amministrazione egiziana. La maggior parte delle case costruite a quel tempo erano fatte di latta o di amianto. "Le famiglie palestinesi che attualmente vivono qui sono Juha, Awad, al-Maradi, al-Sous, Ali Hussein, Atallah, al-Madhoun e Abu Wadi"..

Al-Monitor ha condotto un'ampia ricerca storica per scoprire la storia di questo quartiere. Le richieste sono state inviate al Ministero del Turismo e delle Antichità nella Striscia di Gaza, all'Università Islamica e all'Università Al-Azhar, alla biblioteca municipale e alla biblioteca della  Fondazione Qattan . Al-Monitor ha anche contattato diversi archeologi e professori universitari, ma la maggior parte di loro si è rifiutata di parlare della storia di questo quartiere. Parlare della presenza storica degli ebrei in Palestina è complicato, soprattutto nella Striscia di Gaza. I cittadini palestinesi non vogliono far luce su alcuna presenza di ebrei in qualsiasi area con una concentrazione palestinese. 

Erano ebrei palestinesi, non israeliani, e non c'era inimicizia con loro in quel periodo. Dopo l'occupazione, il conflitto con gli ebrei divenne un conflitto di civiltà, religioso e storico. Pertanto  nessuno vuole assolutamente parlare della storia di questo quartiere.  

Lo storico di Gaza Nasser al-Yafawi ha dichiarato ad Al-Monitor: "Tutti evitano di parlare del quartiere ebraico o di qualsiasi cosa relativa agli ebrei nella Striscia di Gaza a causa delle implicazioni religiose e politiche di questo problema, segnato da civiltà di vecchia data e conflitti religiosi. Ma questo non nega l'esistenza del quartiere ebraico e del boschetto di Juhor ad-Deek, che era di proprietà di una donna ebrea prima del 1948".

Ha aggiunto: “Prima dell'occupazione israeliana, i palestinesi non consideravano gli ebrei come nemici. Gli ebrei intrapresero progetti commerciali e possedevano terreni. Il rapporto tra le comunità musulmana ed ebraica è stato fraterno fino all'emergere del sionismo e al progetto di occupazione della Palestina”.

Il quartiere ebraico di Gaza consisteva di poche case che circondavano un mulino per il grano su un'area non superiore a 4 acri e secondo quanto riferito era abitato da una famiglia guidata da un uomo ebreo.

Sulla base delle informazioni ottenute durante i suoi studi presso l'Università di Birzeit dal professore di storia Roger Heacock , Yafawi ha affermato che dopo la guerra del 1967 e l'occupazione israeliana della Striscia di Gaza, Israele ha rimosso i resti di circa 12 ebrei sepolti a Gaza e li ha portati in Israele su ordine dell'allora ministro della Difesa Moshe Dayan. Questo per due motivi. Il primo è che Gaza era vista come una  terra maledetta  nella religione ebraica,  il secondo sono le circostanze politiche  di Gaza", ha spiegato.

Ha osservato: “Nei primi anni '50, l'amministrazione egiziana ha espropriato le terre nell'area per espandere Salah El-Din Street. Ha compensato le persone colpite con altri appezzamenti di terreno all'interno di quello che è noto come il quartiere ebraico. I cimiteri ebraici, tuttavia, furono preservati e gli ebrei continuarono a visitare i loro cari anche sotto il dominio egiziano”.

Quando Israele rilevò la Striscia di Gaza, le istituzioni israeliane come il  Fondo nazionale ebraico e il  Dipartimento per le proprietà degli assenti cercarono di recuperare il quartiere dai palestinesi presentando titoli di proprietà che dimostrassero la proprietà delle terre da parte di famiglie ebree prima del 1948. Il loro primo successo  fu il trasferimento dei resti dei corpi degli ebrei sotto la supervisione del rappresentante dei rabbini degli ebrei Mizrahi.  

A loro volta i palestinesi che risiedevano nel quartiere hanno presentato documenti di proprietà ottenuti dal dipartimento delle proprietà immobiliari e dei terreni egiziani. Yafawi ha spiegato: “Dopo lunghe procedure legali, la Corte Suprema israeliana si è pronunciata a favore dei palestinesi e ha obbligato gli ebrei ad assegnare le terre. La corte era persuasa dal fatto che Gaza fosse vista come una terra maledetta e il principale campo di battaglia di un conflitto costante. La Corte Suprema ha respinto le richieste presentate dagli ebrei in questo caso”.

Ha concluso: “L'unico libro che parla brevemente del quartiere ebraico di Gaza è 'Gaza Through History' di  Ibrahim Khalil Skaik . Non molte persone a Gaza sanno che gli ebrei avevano un quartiere a Gaza. La questione rimane tabù e altamente disapprovata in una società che vede Israele solo come un nemico tra i ripetuti attacchi nel corso degli anni di occupazione”.

Abdel Raouf Shniora, un sessantenne palestinese di Gaza, che vive nel quartiere ebraico, ha detto ad Al-Monitor: “Nei primi anni '60 il quartiere faceva parte dei nostri boschi. C'erano pochissime tombe per gli ebrei. Era una terra coltivata a grano e orzo, circondata da alberi di limoni”.

Il suo vicino ottantenne, Mohammed Juha, che era seduto di fronte a casa sua, ha riferito ad Al-Monitor: "Vivo qui da quando ero giovane. Mio nonno ha comprato questa casa. Ricordo che gli ebrei venivano in questo quartiere per visitare le tombe dei loro cari. Tutto ciò che sappiamo è che questo quartiere è chiamato il quartiere ebraico perché ci sono tombe per ebrei. Quando ci siamo trasferiti qui negli anni '60 non c'erano ebrei, solo tombe ebraiche".

Nonostante il conflitto arabo-israeliano, nessuno può negare che gli ebrei abbiano una storia nella regione araba, che sia nella penisola arabica, in Egitto o nel Maghreb arabo. Oggi, nonostante le dure critiche, alcune opere letterarie e artistiche stanno facendo luce su questa presenza ebraica, come il romanzo “In My Heart a Hebrew Girl” della scrittrice tunisina Khawla Hamdi, il romanzo “Zilah” della scrittrice israeliana Judith Katzir e la Serie TV " Harat al-Yahud " ("Il quartiere ebraico") prodotta in Egitto nel 2015.

In the Gaza Strip's Jewish Quarter, old and dilapidated buildings have a jagged structure coated with silvery zinc plates. The 4,000 square meters (1 acre) in the Zaytoun District (Harat az-Zaytoun), southeast of Gaza City, holds its name for being inhabited until the late 1960s by a Palestinian Jewish family.

Today, the features of this neighborhood are no longer different from the rest of Gaza. They all share the same architectural and demographic character. 

Few of this quarter’s residents even know that it was called the Jewish Quarter. Those who do, think the name is due to a few Jewish graves that existed in the quarter in 1963, and not because it was once inhabited by Jews.

But the truth may not be to the liking of many Gazans who can hardly believe that this land once housed a quarter for the Jews who reportedly worked in agriculture and trade at a time when the community was not divided by political and religious differences.  

Umm Abdullah Atallah, who has been living in the Jewish Quarter for more than 53 years, recalled the death of her daughter in the May 2021 military operations on the Gaza Strip. She told Al-Monitor, “The Israeli occupation killed my daughter.”

But she also acknowledges that “Muslims, Christians and Jews once peacefully coexisted in this area, until the 1948 war, when the Jews began to leave Gaza.”

She said, “In the past, the land was owned by a Muslim family, but it turned into a graveyard for Jews who lived in Gaza previously. It was surrounded by lands planted with grains such as wheat and barley, but after the war, when Egypt took over the management of the Gaza Strip, the land was allocated as compensation to the families whose homes were demolished to expand the nearby Salah El-Din Street. These families were given official title deeds [by the Egyptian Ministry of Endowments]."

Atallah explained that she bought the land on which she built her house for 28 Egyptian pounds ($63), a significant sum at the time, noting that construction at that time was governed by conditions set by the Egyptian administration. Most of the houses that were built at that time were made of tin or asbestos. “The Palestinian families who currently live here are Juha, Awad, al-Maradi, al-Sous, Ali Hussein, Atallah, al-Madhoun and Abu Wadi,” she added.

Al-Monitor conducted an extensive and historical search to find out the history of this quarter. Inquiries were sent to the Ministry of Tourism and Antiquities in the Gaza Strip, the Islamic University,  and Al-Azhar University, the municipal library and the Qattan Foundation’s library. Al-Monitor also contacted several archaeologists and university professors, but most of them refused to talk about the history of this quarter. Talking about the historical presence of Jews in Palestine is complicated, especially in the Gaza Strip. Palestinian citizens do not want to shed light on any presence of Jews in any area with a Palestinian concentration. 

These were Palestinian Jews, not Israelis, and there was no enmity with them in that period. After the occupation, the conflict with the Jews became a civilizational, religious and historical conflict. Therefore, no one wants to talk about the history of this neighborhood at all.  

Gaza historian Nasser al-Yafawi told Al-Monitor, “Everyone avoids talking about the Jewish Quarter or anything related to the Jews in the Gaza Strip due to the religious and political implications of this issue, marred by long-standing civilization and religious conflicts. But this does not negate the existence of the Jewish Quarter and the grove in Juhor ad-Deek, which was owned by a Jewish woman before 1948.”

He added, “Before the Israeli occupation, Palestinians did not view the Jews as enemies. Jews undertook commercial projects and owned land. The relationship between the Muslim and Jewish communities was fraternal until the emergence of Zionism and the project of occupying Palestine.”

The Jewish Quarter in Gaza consisted of a few houses surrounding a grain mill over an area not exceeding 4 acres and was reportedly inhabited by one family headed by a Jewish man.

Based on information obtained during his studies at Birzeit University from history professor Roger Heacock, Yafawi said that after the 1967 war and Israel’s occupation of the Gaza Strip, Israel removed the remains of about 12 Jews buried in Gaza and took them to Israel at the order of then-Defense Minister Moshe Dayan. “This is for two reasons. The first is that Gaza was seen as a cursed land in the Jewish religion, and the second is the political and field circumstances in Gaza,” he explained.

He noted, “In the early 1950s, the Egyptian administration expropriated lands in the area to expand the main Salah El-Din Street. It compensated those affected with other land plots within ​​what is known as the Jewish Quarter. The Jewish cemeteries, however, were preserved and Jews continued to visit their loved ones even under Egypt’s rule.”

When Israel took over the Gaza Strip, Israeli institutions such as the Jewish National Fund and the Custodian of Absentee Properties Department sought to recover the quarter from the Palestinians by submitting title deeds proving the ownership of the lands by Jewish families before 1948. Their first success was the transfer of the remains of the Jews' bodies under the supervision of the representative of the Mizrahi Jews' rabbis.  

In turn, the Palestinians who resided in the quarter presented ownership documents obtained from the Egyptian land and real estate properties department. Yafawi explained, “After lengthy legal procedures, the Israeli Supreme Court ruled in favor of the Palestinians and obligated the Jews to assign the lands. The court was persuaded by the fact that Gaza was seen as a cursed land and the main battleground of a constant conflict. The Supreme Court rejected the claims filed by Jews in this case.”

He concluded, “The only book that addresses the Jewish Quarter in Gaza, briefly, is 'Gaza Through History,' by Ibrahim Khalil Skaik. Not many people in Gaza know that the Jews had a neighborhood in Gaza. The issue remains taboo and highly frowned upon in a society that sees Israel only as an enemy amid the repeated attacks over the years of occupation.”

Abdel Raouf Shniora, a 60-year-old Palestinian from Gaza, who lives in the Jewish Quarter, told Al-Monitor, “In the early 1960s the quarter was part of our groves. There were very few graves for Jews. It was a land planted with wheat and barley, surrounded by lemon trees.”

His octogenarian neighbor, Mohammed Juha, who was sitting in front of his house, told Al-Monitor, “I have lived here since I was young. My grandfather bought this house. I remember that Jews would come to this neighborhood to visit the graves of their loved ones. All we know is that this neighborhood is called the Jewish Quarter because there are graves for Jews in it. When we moved here in the 1960s there were no Jews, only Jewish graves.”

Despite the Arab-Israeli conflict, no one can deny that the Jews have a history in the Arab region, whether in the Arabian Peninsula, Egypt or the Arab Maghreb. Today, despite harsh criticism, some literary and artistic works are shedding light on this Jewish presence, such as the novel “In My Heart a Hebrew Girl,” by Tunisian novelist Khawla Hamdi, the novel “Zilah” by Israeli writer Judith Katzir and the TV series “Harat al-Yahud” ("The Jewish Quarter") produced in Egypt in 2015.


The lost history of Gaza's Jewish quarter





Commenti

Post popolari in questo blog

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Mappa della Cisgiordania e suddivisione in zone anno 2016

Come i governi manipolano Facebook: il primo report del social network sulla disinformazione

Né Ashkenaziti né Sefarditi: gli Ebrei italiani sono un mistero - JoiMag