Un gruppo di 122 accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi esprimono le loro preoccupazioni sulla definizione dell’IHRA

 antisemtismo-sionismo-antisionismo


Un gruppo di 122 accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi esprimono le loro preoccupazioni sulla definizione dell'IHRA - Invictapalestina

Fonte – English version 

Noi, i sottoscritti accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi, con la presente dichiariamo le nostre opinioni sulla definizione di antisemitismo da parte dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) e sul modo in cui questa definizione è stata applicata, interpretata e impiegata in diversi paesi d’Europa e Nord America.

Negli ultimi anni, la lotta all’antisemitismo è stata sempre più strumentalizzata dal governo israeliano e dai suoi sostenitori nel tentativo di delegittimare la causa palestinese e mettere a tacere i difensori dei diritti palestinesi. Deviare la necessaria lotta contro l’antisemitismo per servire un tale programma minaccia di svilire questa lotta e quindi di screditarla e indebolirla.

L’antisemitismo deve essere sfatato e combattuto. Indipendentemente dalla forma, nessuna espressione di odio per gli ebrei in quanto ebrei dovrebbe essere tollerata in nessuna parte del mondo. L’antisemitismo si manifesta in ampie generalizzazioni e stereotipi sugli ebrei, riguardo al potere e al denaro in particolare, insieme a teorie del complotto e negazione dell’Olocausto. Consideriamo legittima e necessaria la lotta contro tali atteggiamenti. Crediamo anche che le lezioni dell’Olocausto, così come quelle di altri genocidi dei tempi moderni, debbano far parte dell’educazione delle nuove generazioni contro ogni forma di odio e pregiudizio razziale.

La lotta contro l’antisemitismo, tuttavia, deve essere affrontata per principio, o si rischia di vanificarne lo scopo. Attraverso gli “esempi” che fornisce, la definizione dell’IHRA fonde il giudaismo con il sionismo nel presumere che tutti gli ebrei siano sionisti e che lo stato di Israele nella sua realtà attuale incarni l’autodeterminazione di tutti gli ebrei. Siamo profondamente in disaccordo con questo. La lotta all’antisemitismo non dovrebbe essere trasformata in uno stratagemma per delegittimare la lotta contro l’oppressione dei palestinesi, la negazione dei loro diritti e la continua occupazione della loro terra. Consideriamo i seguenti principi fondamentali a tale riguardo:

1. La lotta all’antisemitismo deve essere dispiegata nel quadro del diritto internazionale e dei diritti umani. Dovrebbe essere parte integrante della lotta contro tutte le forme di razzismo e xenofobia, compresa l’islamofobia e il razzismo anti-arabo e anti-palestinese. Lo scopo di questa lotta è garantire libertà ed emancipazione a tutti i gruppi oppressi. È profondamente distorto quando è orientato alla difesa di uno stato oppressivo e predatore.

2. Esiste un’enorme differenza tra la condizione in cui gli ebrei vennero individuati, oppressi e soppressi come minoranza da regimi o gruppi antisemiti e la condizione in cui l’autodeterminazione di una popolazione ebraica in Palestina/Israele è stata attuata nella forma di uno stato etnico esclusivista e territorialmente espansionista. Così come esiste attualmente, lo stato di Israele si basa sullo sradicamento della stragrande maggioranza dei nativi – quello che palestinesi e arabi chiamano Nakba – e sul soggiogare quei nativi che vivono ancora nel territorio della Palestina storica come cittadini di seconda classe o persone sotto occupazione, negando loro il diritto all’autodeterminazione.

3. La definizione dell’IHRA di antisemitismo e le relative misure legali adottate in diversi paesi sono state impiegate principalmente contro gruppi di sinistra e per i diritti umani che sostengono i diritti dei palestinesi e la campagna Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS), trascurando la minaccia reale verso gli ebrei proveniente da movimenti nazionalisti bianchi di destra in Europa e negli Stati Uniti. La rappresentazione della campagna BDS come antisemita è una grossolana distorsione di quello che è fondamentalmente un mezzo di lotta non violento legittimo per i diritti dei palestinesi.

4. L’affermazione della definizione dell’IHRA secondo cui un esempio di antisemitismo è “Negare al popolo ebraico il diritto all’autodeterminazione, ad esempio, affermando che l’esistenza di uno Stato di Israele è un’impresa razzista” è piuttosto strana. Non si preoccupa di riconoscere che, in base al diritto internazionale, l’attuale stato di Israele è una potenza occupante da oltre mezzo secolo, come riconosciuto dai governi dei paesi in cui viene confermata la definizione dell’IHRA. Non si preoccupa di considerare se questo diritto includa il diritto di creare una maggioranza ebraica attraverso la pulizia etnica o se debba essere bilanciato dai diritti del popolo palestinese. Inoltre, la definizione dell’IHRA potenzialmente scarta come antisemita ogni visione non sionista del futuro di uno stato israeliano, come quella di uno stato binazionale o democratico laico che rappresenti tutti i suoi cittadini allo stesso modo. Un autentico sostegno al principio del diritto di un popolo all’autodeterminazione non può escludere la nazione palestinese, né nessun altra.

5. Crediamo che nessun diritto all’autodeterminazione debba includere il diritto di sradicare un altro popolo e impedirgli di tornare nella sua terra, o qualsiasi altro mezzo per assicurarsi una maggioranza demografica all’interno di uno stato. La richiesta dei palestinesi per il loro diritto al ritorno nella terra da cui loro stessi, i loro genitori e nonni sono stati espulsi non può essere interpretata come antisemita. Il fatto che una simile richiesta crei ansia tra gli israeliani non prova che sia ingiusta, né che sia antisemita. È un diritto riconosciuto dal diritto internazionale come rappresentato nella risoluzione 194 del 1948 dell’assemblea generale delle Nazioni Unite.

6. Livellare l’accusa di antisemitismo contro chiunque consideri razzista l’attuale stato di Israele, nonostante l’effettiva discriminazione istituzionale e costituzionale su cui si basa, equivale a garantire a Israele l’impunità assoluta. Israele può così deportare i suoi cittadini palestinesi, o revocarne la cittadinanza o negare loro il diritto di voto, ed essere comunque immune dall’accusa di razzismo. La definizione dell’IHRA e il modo in cui viene impiegata bloccano qualsiasi discussione sullo stato israeliano in quanto basato sulla discriminazione etnico-religiosa. In tal modo violano la giustizia elementare e le norme fondamentali dei diritti umani e del diritto internazionale.

7. Crediamo che la giustizia richieda il pieno sostegno del diritto dei palestinesi all’autodeterminazione, inclusa la richiesta di porre fine all’occupazione internazionalmente riconosciuta dei loro territori e all’apolidia e alla privazione dei rifugiati palestinesi. La soppressione dei diritti dei palestinesi nella definizione dell’IHRA tradisce un atteggiamento che sostiene il privilegio ebraico in Palestina invece dei diritti ebraici, e la supremazia ebraica sui palestinesi invece della sicurezza ebraica. Crediamo che i valori e i diritti umani siano indivisibili e che la lotta all’antisemitismo debba andare di pari passo con la lotta a nome di tutti i popoli e gruppi oppressi per la dignità, l’uguaglianza e l’emancipazione.

Samir Abdallah
Regista, Parigi, Francia
Nadia Abu El-Haj
Ann Olin Whitney Professore di Antropologia, Columbia University, USA
Lila Abu-Lughod
Joseph L Buttenwieser Professore di scienze sociali, Columbia University, USA
Bashir Abu-Manneh
Reader in Postcolonial Literature, University of Kent, UK
Gilbert Achcar
Professore di studi sullo sviluppo, SOAS, Università di Londra, Regno Unito
Nadia Leila Aissaoui
Sociologa e scrittrice di questioni femministe, Parigi, Francia
Mamdouh Aker
Consiglio di fondazione, Università di Birzeit, Palestina
Mohamed Alyahyai
Scrittore e romanziere, Oman
Suad Amiry
Scrittore e architetto, Ramallah, Palestina
Sinan Antoon
Professore Associato, New York University, Iraq-USA
Talal Assad
Professore Emerito di Antropologia, Graduate Center, CUNY, USA
Hanan Ashrawi
Ex professore di letteratura comparata, Università di Birzeit, Palestina
Aziz Al-Azmeh
Professore universitario emerito, Università dell’Europa centrale, Vienna, Austria
Abdullah Baabood
Accademico e ricercatore in studi sul Golfo, Oman
Nadia Al-Bagdadi
Professore di Storia, Università Centrale Europea, Vienna
Sam Bahour
Scrittore, Al-Bireh / Ramallah, Palestina
Zainab Bahrani
Edith Porada Professore di Storia dell’Arte e Archeologia, Columbia University, USA
Rana Barakat
Professore assistente di storia, Università di Birzeit, Palestina
Bashir Bashir
Professore associato di teoria politica, Open University of Israel, Raanana, Stato di Israele
Taysir Batniji
Artista-Pittore, Gaza, Palestina e Parigi, Francia
Tahar Ben Jelloun
Scrittore, Parigi, Francia
Mohammed Bennis
Poeta, Mohammedia, Marocco
Mohammed Berrada
Scrittore e critico letterario, Rabat, Marocco
Omar Berrada
Scrittore e curatore, New York, USA
Amahl Bishara
Professore Associato e Presidente, Dipartimento di Antropologia, Tufts University, USA
Anouar Brahem
Musicista e compositore, Tunisia
Salem Brahimi
Filmaker, Algeria-Francia
Aboubakr Chraïbi
Professore, Dipartimento di Studi Arabi, INALCO, Parigi, Francia
Selma Dabbagh
Scrittore, Londra, Regno Unito
Izzat Darwazeh
Professore di ingegneria delle comunicazioni, University College London, UK
Marwan Darweish
Professore associato, Università di Coventry, Regno Unito
Beshara Doumani
Mahmoud Darwish Professore di Studi Palestinesi e di Storia, Brown University, USA
Haidar Eid
Professore Associato di Letteratura Inglese, Università Al-Aqsa, Gaza, Palestina
Ziad Elmarsafy
Professore di Letteratura comparata, King’s College London, UK
Noura Erakat
Assistant Professor, Africana Studies and Criminal Justice, Rutgers University, USA
Samera Esmeir
Professore Associato di Retorica, Università della California, Berkeley, USA
Khaled Fahmy
FBA, Professore di studi arabi moderni, Università di Cambridge, Regno Unito
Ali Fakhrou
Accademico e scrittore, Bahrain
Randa Farah
Professore Associato, Dipartimento di Antropologia, Western University, Canada
Leila Farsakh
Professore associato di scienze politiche, Università del Massachusetts Boston, USA
Khaled Furani
Professore Associato di Sociologia e Antropologia, Università di Tel Aviv, Stato di Israele
Burhan Ghalioun
Professore Emerito di Sociologia, Sorbonne 3, Parigi, Francia
Asad Ghanem
Professore di scienze politiche, Università di Haifa, Stato di Israele
Honaida Ghanim
Direttore generale del forum palestinese per gli studi israeliani Madar, Ramallah, Palestina
George Giacaman
Professore di Filosofia e Studi Culturali, Università di Birzeit, Palestina
Rita Giacaman
Professore, Istituto di comunità e sanità pubblica, Università di Birzeit, Palestina
Amel Grami
Professore di studi di genere, Università tunisina, Tunisi
Subhi Hadidi
Critico letterario, Siria-Francia
Ghassan Hage
Professore di Antropologia e Teoria sociale, Università di Melbourne, Australia
Samira Haj
Professore Emerito di Storia, CSI / Graduate Center, CUNY, USA
Yassin Al-Haj Saleh
Scrittore, Siria
Dyala Hamzah
Professore associato di storia araba, Université de Montréal, Canada
Rema Hammami
Professore Associato di Antropologia, Università di Birzeit, Palestina
Sari Hanafi
Professore di sociologia, Università americana di Beirut, Libano
Adam Hanieh
Reader in Development Studies, SOAS, University of London, UK
Kadhim Jihad Hassan
Scrittore e traduttore, professore presso INALCO-Sorbonne, Parigi, Francia
Nadia Hijab
Autore e difensore dei diritti umani, Londra, Regno Unito
Jamil Hilal
Scrittore, Ramallah, Palestina
Serene Hleihleh
Attivista culturale, Giordania-Palestina
Bensalim Himmich
Accademico, romanziere e scrittore, Marocco
Khaled Hroub
Professore in Residence of Middle Eastern Studies, Northwestern University, Qatar
Mahmoud Hussein
Scrittore, Parigi, Francia
Lakhdar Ibrahimi
Paris School of International Affairs, Institut d’Etudes Politiques, Francia
Annemarie Jacir
Regista, Palestina
Islah Jad
Professore associato di scienze politiche, Università di Birzeit, Palestina
Lamia Joreige
Visual Artist e Filmaker, Beirut, Libano
Amal Al-Jubouri
Scrittore, Iraq
Mudar Kassis
Professore Associato di Filosofia, Università di Birzeit, Palestina
Nabeel Kassis
Ex professore di fisica ed ex presidente, Università di Birzeit, Palestina
Muhammad Ali Khalidi
Presidential Professor of Philosophy, CUNY Graduate Center, USA
Rashid Khalidi
Edward Said Professore di studi arabi moderni, Columbia University, USA
Michel Khleifi
Regista, Palestina-Belgio
Elias Khoury
Scrittore, Beirut, Libano
Nadim Khoury
Professore associato di studi internazionali, Lillehammer University College, Norvegia
Rachid Koreichi
Artista-Pittore, Parigi, Francia
Adila Laïdi-Hanieh
Direttore generale, The Palestinian Museum, Palestine
Rabah Loucini
Professore di Storia, Università di Orano, Algeria
Rabab El-Mahdi
Professore Associato di Scienze Politiche, The American University in Cairo, Egypt
Ziad Majed
Professore associato di studi sul Medio Oriente e IR, Università americana di Parigi, Francia
Jumana Manna
Artista, Berlino, Germania
Farouk Mardam Bey
Editore, Parigi, Francia
Mai Masri
Regista palestinese, Libano
Mazen Masri
Professore a contratto di diritto, City University of London, UK
Dina Matar
Lettore in comunicazione politica e media arabi, SOAS, University of London, UK
Hisham Matar
Scrittore, professore al Barnard College, Columbia University, USA
Khaled Mattawa
Poeta, William Wilhartz Professore di letteratura inglese, Università del Michigan, USA
Karma Nabulsi
Professore di Politica e IR, Università di Oxford, Regno Unito
Hassan Nafaa
Professore Emerito di Scienze Politiche, Università del Cairo, Egitto
Nadine Naber
Professore, Dipartimento di studi di genere e donne, Università dell’Illinois a Chicago, USA
Issam Nassar
Professore, Illinois State University, USA
Sari Nusseibeh
Professore Emerito di Filosofia, Università Al-Quds, Palestina
Najwa Al-Qattan
Professore Emerito di Storia, Loyola Marymount University, USA
Omar Al-Qattan
Regista, presidente del Museo Palestinese e della Fondazione AMQattan, Regno Unito
Nadim N Rouhana
Professore di Affari internazionali, The Fletcher School, Tufts University, USA
Ahmad Sa’adi
Professore, Haifa, Stato di Israele
Rasha Salti
Curatore indipendente, scrittore, ricercatore d’arte e film, Germania-Libano
Elias Sanbar
Scrittore, Parigi, Francia
Farès Sassine
Professore di filosofia e critico letterario, Beirut, Libano
Sherene Seikaly
Professore Associato di Storia, Università della California, Santa Barbara, USA
Samah Selim
Professore associato, Lingue e letterature A, ME e SA, Rutgers University, USA
Leila Shahid
Scrittore, Beirut, Libano
Nadera Shalhoub-Kevorkian
Lawrence D Biele Chair in Law, Hebrew University, State of Israel
Anton Shammas
Professore di Letteratura Comparata, Università del Michigan, Ann Arbor, USA
Yara Sharif
Docente senior, Architettura e città, Università di Westminster, Regno Unito
Hanan Al-Shaykh
Scrittore, Londra, Regno Unito
Raja Shehadeh
Avvocato e scrittore, Ramallah, Palestina
Gilbert Sinoué
Scrittore, Parigi, Francia
Ahdaf Soueif
Scrittore, Egitto / Regno Unito
Mayssoun Sukarieh
Docente senior in studi sullo sviluppo, King’s College London, UK
Elia Suleiman
Regista, Palestina-Francia
Nimer Sultany
Reader in Public Law, SOAS, University of London, UK
Jad Tabet
Architetto e scrittore, Beirut, Libano
Jihan El-Tahri
Regista, Egitto
Salim Tamari
Professore Emerito di Sociologia, Università di Birzeit, Palestina
Wassyla Tamzali
Scrittore, produttore d’arte contemporanea, Algeria
Fawwaz Traboulsi
Scrittore, Beirut Libano
Dominique Vidal
Storico e giornalista, Palestina-Francia
Haytham El-Wardany
Scrittore, Egitto-Germania
Ha detto Zeedani
Professore Associato Emerito di Filosofia, Università Al-Quds, Palestina
Rafeef Ziadah
Lecturer in Comparative Politics of the Middle East, SOAS, University of London, UK
Raef Zreik
Minerva Humanities Center, Università di Tel Aviv, Stato di Israele
Elia Zureik
Professore Emerito, Queen’s University, Canada

 

Trad. Parallelo palestinese

Commenti

Post popolari in questo blog

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Israele : Anche la scuola di Anata ora ha l’energia elettrica!

Il quotidiano di Adelson : il ministro degli esteri svedesi potrebbe essere assassinata per il suo antisemiitismo come Folke Bernadotte