Non si dovrebbe essere troppo colpiti dall'ondata di condanne che è iniziata domenica mattina, con qualche ora di ritardo, quando i soldati israeliani sono stati attaccati da appartenenti all' insediamento di Yitzhar nella Cisgiordania settentrionale e agli avamposti illegali della zona . Chiunque conosce ciò che accade in Cisgiordania ha familiarità con la sceneggiatura.
La violenza contro i palestinesi e le loro proprietà da parte dei coloni estremisti è un evento piuttosto comune ,mentre la violenza contro le forze di sicurezza israeliane è meno comune, ma esiste . Ad eccezione dei casi di uccisioni di palestinesi da parte dei coloni, solo la violenza contro le forze israeliane è oggetto di dibattito pubblico.
Quando gli attacchi contro l'esercito o contro la polizia israeliana sono ripresi dalla telecamera o raggiungono livelli eccezionali, una volta ogni due anni, inizia il rituale . Gli alti funzionari dell'IDF sono scioccati, i politici condannano, i leader dei coloni si dissociano e spiegano che la violenza non rappresenta la maggioranza , ma solo una manciata deviante e trascurabile di coloni . Poi la vita torna rapidamente alla normalità. A giudicare dall'esperienza passata, la probabilità che un simile incidente si concluda con un processo, per non parlare di una pena detentiva, è piuttosto bassa.
Ecco una raccolta di esempi: nel 2005 i coloni di Yitzhar e degli avamposti circostanti hanno condotto una serie di attacchi violenti contro i militari dell'IDF .Nel 2011 i coloni hanno fatto irruzione nella base della brigata regionale di Efraim vicino a Kedumim, nella Cisgiordania settentrionale, e hanno attaccato aggressivamente i soldati, incluso il vice comandante della brigata. Nel 2014, i coloni , vicino a Yitzhar, hanno vandalizzato un piccolo avamposto presidiato da soldati di riserva; L'anno scorso un agente di polizia di frontiera è rimasto ferito alla testa da una pietra lanciata dai coloni in un avamposto vicino a Yitzhar .
Dopo questi incidenti il governo ha preso provvedimenti, istituendo un comitato per affrontare la violenza di estrema destra. Nel 2014, una forza di polizia di frontiera ,è stata inviata per chiudere l'Od Yosef Hai Yeshiva a Yitzhar e ha rilevato l'edificio. Il comune denominatore di tutti questi incidenti è lo stesso: shock seguito da una rapida dimenticanza. È raro che vengano prese misure concrete per frenare gli estremisti violenti che attaccano agenti di polizia o soldati. Nella maggior parte dei casi su queste stesse persone che picchiano i palestinesi o danneggiano le loro proprietà, non vengono condotte indagini efficaci. Ancora peggio i soldati spesso guardano tale violenza da lontano senza intervenire
Più tardi un comandante della compagnia del battaglione di ricognizione della Brigata di Fanteria Golani ,ha arrestato un giovane sospettato di partecipare all'attacco violento. Venerdì, in risposta al suo arresto, i coloni hanno maledetto e minacciato il comandante del battaglione che stava svolgendo un esercizio di addestramento con i suoi soldati all'ingresso di Yitzhar.
Domenica mattina presto alcune decine di coloni ,vicino a uno degli avamposti intorno a Yitzhar , hanno lanciato pietre contro due veicoli di pattuglia . Un soldato è stato leggermente ferito alla mano. I suoi compagni sono stati costretti a sparare in aria e a lanciare granate stordenti per fermare la rivolta.Ora arriva il periodo di shock. Il capo dello staff dell'IDF, il tenente generale Aviv Kochavi, ha rilasciato una dura dichiarazione e ha annunciato un piano, coordinato con il servizio di sicurezza Shin Bet e la polizia, per far fronte ai ribelli. Anche il primo ministro Benjamin Netanyahu si è unito alla condanna prendendo le distanze dall'incidente e dalle sue implicazioni. Netanyahu ha affermato di essere con i soldati e i comandanti dell'IDF “che lavorano 24 ore su 24 per difendere la sicurezza di tutti i cittadini israeliani senza eccezioni. Condanno fermamente qualsiasi assalto ai soldati dell'IDF. Non ci sarà tolleranza per i trasgressori che alzano la mano sui nostri soldati ". . Ma dove ha avuto luogo il crudo attacco ai soldati e chi è stato coinvolto? Dalla lettura della dichiarazione di Netanyahu, si potrebbe avere l'impressione che sia successo sulla luna. Il luogo - Yitzhar e le sue vicinanze - e l'identità degli aggressori - cittadini ebrei di Israele - non sono mai stati menzionati.
Perfino i cosiddetti Hilltop Youth sanno leggere tra le righe. Finché questo è il messaggio, intenzionalmente vago ,trasmesso dalla cima della piramide, la sua applicazione da parte delle autorità - dai servizi di sicurezza ai tribunali - rimarrà senza conseguenze . Negli avamposti, chineranno la testa per un po ', fino a quando la tempesta passerà e la furia sarà dimenticata.
One shouldn't be too impressed by the wave of condemnations that began Sunday morning, with a few hours' delay, in the wake of two incidents in which Israeli soldiers were attacked at the Yitzhar settlement in the northern West Bank and the illegal outposts nearby. Anyone who covers what goes on in the West Bank is familiar with the script.
Violence against Palestinians and their property by extremist settlers is a rather common occurrence – both in response to Palestinian violence and also as part of long-standing land disputes. Violence against Israeli security forces is less common, but still exists. Except for the cases in which settlers murdered Palestinians, only the second category of violence – against Israeli forces – makes its way into the public discourse.
When attacks against the Israeli army or police are caught on camera or reach exceptional levels, once every year or two, the regular ritual begins and each side knows their role. Senior IDF officers are shocked, politicians condemn, settler leaders renounce responsibility while explaining that violence does not represent the silent majority, only a deviant and negligible handful of settlers – and life quickly returns to normal. Judging by past experience, the probability that such an incident will end in a trial, let alone a prison sentence, is rather low.
Prefabricated homes in the West Bank settlement of Yitzhar, May 7, 2014.REUTERS
Off the top of my head, without a systematic survey of the archives, here is a collection of examples: In 2005, settlers from Yitzhar and the surrounding outposts conducted a series of violent attacks on paratroopers and the battalion commander accused the general in charge of the Central Command of not backing up his soldiers; In 2011, settlers broke into the Efraim Regional Brigade base near Kedumim in the northern West Bank, and aggressively attacked the soldiers, including the deputy brigade commander; in 2014, settlers rioted near Yitzhar and vandalized a small outpost manned by reserve soldiers; Last year, a Border Police officer was injured when a rock thrown by settlers in an outpost near Yitzhar struck her in the head.
After some of these incidents, the government took action. In response to the riot at the Efraim Regional Brigade base, the cabinet met for a special session and even established a committee to deal with far-right violence. After the incident in 2014, a Border Police force was sent to close the Od Yosef Hai Yeshiva in Yitzhar and took over the building.
But the common denominator of all these incidents is the same: Shock followed by prompt forgetting. It's rare that real steps are taken to curb violent extremists who attack police officers or soldiers. In most cases, in which these same people beat Palestinians or damage their property, no effective investigation is conducted. Even worse, soldiers are often filmed watching such violence from a distance without getting involved.
Soldiers put back up a tent that had been torn down by settlers near Yitzhar, April 9, 2014.\ Moti Milrod
The latest string of incidents began with the attack on Palestinians by settlers from the area of Yitzhar. On Wednesday, Jews from one of the outposts attacked Palestinians who came to harvest their olives.
Later, a company commander from the Golani Infantry Brigade’s reconnaissance battalion arrested a young man suspected of participating in the violent attack. On Friday, in response to his arrest, settlers cursed and threatened the battalion commander, who was carrying out a training exercise with his soldiers at the entrance to Yitzhar.
Early Sunday morning, a few dozen settlers near one of the outposts around Yitzhar threw stones at two Golani patrol vehicles. One soldier was lightly injured in the hand. His comrades were forced to fire in the air and throw stun grenades to stop the riot.
Now comes the period of shock. IDF Chief of Staff Lt. Gen. Aviv Kochavi released a harsh statement and announced a plan, coordinated with the Shin Bet security service and the police, to deal with the rioters.
Netanyahu and Cochavi attend a military exercise near Keren HaCarmel, June 19, 2019.אלעד גרשגורן
Prime Minister Benjamin Netanyahu also joined in the condemnation while safely distancing himself from the incident and its implications. Netanyahu said he stood with the IDF soldiers and commanders “who are working around the clock to defend the security of all Israeli citizens without exception. I strongly condemn any assault on IDF soldiers. There will be no tolerance for lawbreakers who raise a hand to our soldiers.”
It was encouraging, even a bit unusual, to hear Netanyahu take a stand on the side of the rule of law these days. But where did the crude attack on soldiers take place and who was involved? From reading Netanyahu's statement, one could get the impression that it happened on the moon. The location – Yitzhar and its vicinity – and the identity of the attackers – Jewish citizens of Israel – were never mentioned.
Even the so-called Hilltop Youth know how to read between the lines. As long as this is the intentionally vague message broadcast from the top of the pyramid, its enforcement by the authorities – from the security services to the courts – will remain toothless. In the outposts, they will bow their heads for a while, until the storm passes and the fury is forgotten.
Israele governo di estrema destra e opposizione 156 Israele opposizione civile e democratica 618 Sulla scia del colpo di stato giudiziario, le discussioni israeliane sul trasferimento all’estero non si fermano più ai gruppi di social media. In una lussureggiante valle dell’Italia nordoccidentale si stanno concretizzando idee di emigrazione collettiva – e iniziative simili stanno prendendo forma anche altrove Hilo Glazer 2 settembre 2023 1:19 IDT “Mentre il numero di ore di luce nella democrazia del loro paese continua a diminuire, sempre più israeliani arrivano nella valle montuosa alla ricerca di un nuovo inizio. Tra loro ci sono giovani con bambini nel marsupio, altri con bambini in età scolare, e ci sono persone con i capelli grigi come me. Un insegnante, un imprenditore tecnologico, uno psicologo, un toelettatore, un allenatore di basket. Alcuni dicono che stanno solo esplorando, ma si vergognano ancora di ammettere che stanno seriamente considerando l'opzione. Altri s...
Nel 1975 il chirurgo dell’Indiana Frank Mershberger entra per la prima volta nella Cappella Sistina, guarda l’affresco sulla Creazione di Adamo e prova una sensazione di strana famigliarità. Poi rimane di stucco. Dio che tende la mano verso Adamo è raffigurato dentro un mantello che è l’esatta sezione di un cervello umano, quasi fosse stato copiato dal manuale di una scuola di medicina. «Perché mai Michelangelo ha messo Dio dentro un cervello?» si chiese Mershberger. La risposta arriva dalle 320 pagine di «The Sistine Secrets» (I Segreti della Sistina) confezionate per i tipi di HarpersCollins da Roy Doliner, studioso dell’arte e docente nei Musei Vaticani, e Benjamin Blech, docente di Talmud alla Yeshiva University di New York e considerato fra i più autorevoli rabbini cabbalisti, arrivati alla conclusione che Michelangelo adoperò un «codice» per la realizzazione della Cappella Sistina, talmente segreto da far apparire banale quello attribuito a Leonardo da Dan Brown. Dove porta la ...
Israele politica nazionale-estera-militare 1 Lily Traubman: Israele deve riconoscere i legami con il regime di Pinochet. Articolo di Haaretz - novembre 06, 2015 'I Won't Stop Until Israel Admits Its Ties With the Pinochet Regime' Sintesi personale Lily Traubman, 60 anni , terapista della riabilitazione, vive nel kibbutz Megiddo, ed è immigrata in Israele nel 1970. " TESTO Sto analizzando documenti israeliani e stranieri sui rapporti di Israele con il Cile durante il periodo della dittatura di Augusto Pinochet, quando decine di migliaia di persone sono state rapite, assassinate e torturate a causa delle loro opinioni e il mondo taceva. Fino ad oggi 3.000 persone risultano disperse e il loro destino è sconosciuto. Voglio scoprire documenti e delle informazioni. Avevo 17 anni il giorno del colpo di stato durante il quale è stato ucciso mio padre, torturato a morte . Sono venuta in Israele all'età di 19 anni. E 'importante per me sapere la verità.E non solo per ...
Sabra e Shatila: La testimonianza di Oriana Fallaci dal romanzo "Inshallah" “Erano piombati alle nove d’un mercoledi’ sera, i falangisti di papà Gemayel,…E con la complicità degli israeliani, sempre lieti di soddisfare la loro inesauribile sete di vendetta, avevano circondato I due quartieri per bloccarne ogni via d’uscita. Una manovra cosi’ veloce, perfetta, che pochi avevano avuto il tempo di nascondersi o tentare la fuga. Poi, fieri della loro fede in Gesù Cristo e in San Marone e nella Madonna, protetti dai figli d’Abramo che gli illuminavano la strada coi riflettori, erano entrati nelle case. S’erano messi ad ammazzare i disgraziati che a quell’ora cenavano o guardavano la televisione o dormivano. Avevano continuato tutta la notte. E tutto il giorno seguente. E tutta la notte seguente, fino a venerdi mattina. Trentasei ore filate. Senza stancarsisenza fermarsi, senza che...
Commenti
Posta un commento