In the weeks leading up to the relocation of the American embassy in Israel to Jerusalem,
supporters of the Trump administration argued that his decision
exemplifies "America First" foreign policy, and that previous
administrations - going back to the time of Harry Truman - subordinated
U.S. interests for the sake of internationalism, by not recognizing
Jerusalem as the capital of Israel.
While
as the executive director of a Christian peacemaking organization,
Churches for Middle East Peace, I am no proponent of an America First
foreign policy, this argument is deeply flawed.
Recognizing
Jerusalem as the unilateral capital of Israel, while ignoring the
presence and aspirations of more than 300,000 Palestinian residents of
Jerusalem, the ties of more than two and a half million Palestinians in
the West Bank, and the millions of diaspora Palestinians around the
world, is not in America’s national interest.
U.S. Vice
President Mike Pence stands by as U.S. President Donald Trump signs a
proclamation recognizing Jerusalem as the capital of Israel during an
address from the White House in Washington on DeceKevin Lamarque
An
"America First" foreign policy in the Middle East must surely rely on
the close cooperation of our regional allies. Our allies in the region
not only include Israel, but nations that deeply sympathize with the
plight of the Palestinians and their struggle for self-determination. An
unabashedly unilateral approach to the Palestinian-Israeli conflict
compromises our relations with Jordan, Egypt, Saudi Arabia, the GCC
nations and Turkey.
I
assert that it is never in the best interests of the United States to
pursue policies that will exacerbate tensions between Israel and the
Islamic world.
Seventy years of U.S. foreign policy have
painstakingly attempted to maintain this delicate coalition, and to
characterize this policy as subordinating American interests to
internationalism, compromise, and multilateralism vastly misjudges the
complexities of conducting foreign policy in this region.
As
a Christian peace advocate, I fervently hope that the U.S. will broaden
its foreign policy objectives beyond pure self-interest and take into
account the wellbeing of all peoples around the globe.
But
even the most self-interested of foreign policy makers can clearly see
how the decision to unilaterally recognize Jerusalem as Israel’s capital
will prove detrimental to U.S. interests.
William Rogers, Secretary of State during the
Nixon administration - whose foreign policy was the epitome of "America
First" realpolitik - wrote in 1969: "Our policy is and will continue to
be a balanced one. We have friendly ties with both Arabs and
Israelis.Therefore, our policy is to encourage the Arabs to accept a
permanent peace based on a binding agreement and to urge the Israelis to
withdraw from occupied territory when their territorial integrity is
assured as envisaged by the Security Council Resolution."
Withdrawing from occupied territory, as envisioned by the UN Security
Council, includes East Jerusalem. Nixon’s policy of U.S. support for a
peace based on Israeli withdrawal from the occupied territories came
from an administration that can hardly be characterized as "subservient
to internationalism."
This
is not to say that the Jewish residents of Jerusalem and Israel do not
have unique ties to the city, historically, religiously, and
politically. I in no way oppose Israeli aspirations to see West
Jerusalem serve as their capital.
But when the United States recognizes the claims
of Israel without any regard for the claims of the Palestinians, the
message we send as a nation is that we see no political profit in a
negotiated resolution to this conflict. That is a very dangerous message
to send in the current political climate of the Middle East.
Writing-off
such warnings as the baseless hand wringing of an "Arabophile" State
Department, as many of this administration’s defenders have, completely
ignores the connection between U.S. foreign policy, anti-American
sentiment, and its ultimate consequence - radicalization.
Lives do indeed hang in the balance with this decision: Palestinian lives, Israeli lives - and yes - even American lives.
Rev.
Dr. Mae Elise Cannon is the Executive Director at Churches for Middle
East Peace (CMEP), a coalition of 27 Church denominations working to
encourage U.S. policies promoting Israeli-Palestinian peace. She is an
ordained pastor in the Evangelical Covenant Church.
Vittime Oltre 20.258 morti* e almeno 53.688 feriti nella Striscia di Gaza. 303 palestinesi uccisi nella Cisgiordania occupata e a Gerusalemme est Israele rivede il numero stimato delle vittime del 7 ottobre riducendolo da 1.400 a 1.147. 485 soldati israeliani uccisi dal 7 ottobre e almeno 1.831 feriti. Gaza guerra Hamas e Israele Sviluppi chiave Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non chiede al governo israeliano il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza in una telefonata con il primo ministro Benjamin Netanyahu. Le forze israeliane si ritirano dalla rotonda palestinese di Gaza City dopo aver completamente raso al suolo e distrutto i locali che la circondano. Le squadre di soccorso palestinesi recuperano i corpi di 40 persone nel centro di Gaza uccise venerdì dai bombardamenti israeliani. L'esercito israeliano annuncia che 14 soldati sono stati uccisi in scontri armati con combattenti palestinesi nella Striscia di Gaza nel fine settimana. Un ministro israeliano afferma che...
New York, Dec. 2, 1948 AGLI EDITORI DEL NEW YORK TIMES:* Fra i fenomeni più preoccupanti dei nostri tempi emerge quello relativo alla fondazione, nel nuovo stato di Israele, del Partito della Libertà (Tnuat Haherut), un partito politico che nella organizzazione, nei metodi, nella filosofia politica e nell’azione sociale appare strettamente affine ai partiti Nazista e Fascista. E’ stato fondato fuori dall’assemblea e come evoluzione del precedente Irgun Zvai Leumi, una organizzazione terroristica, sciovinista, di destra della Palestina. L’odierna visita di Menachem Begin, capo del partito, negli USA è stata fatta con il calcolo di dare l’impressione che l’America sostenga il partito nelle prossime elezioni israeliane, e per cementare i legami politici con elementi sionisti conservativi americani. Parecchi americani con una reputazione nazionale hanno inviato il loro saluto. E’ inconcepibile che coloro che si oppongono al fascismo nel mondo, a meno che non sia stat...
Israele governo di estrema destra e opposizione 156 Israele opposizione civile e democratica 618 Sulla scia del colpo di stato giudiziario, le discussioni israeliane sul trasferimento all’estero non si fermano più ai gruppi di social media. In una lussureggiante valle dell’Italia nordoccidentale si stanno concretizzando idee di emigrazione collettiva – e iniziative simili stanno prendendo forma anche altrove Hilo Glazer 2 settembre 2023 1:19 IDT “Mentre il numero di ore di luce nella democrazia del loro paese continua a diminuire, sempre più israeliani arrivano nella valle montuosa alla ricerca di un nuovo inizio. Tra loro ci sono giovani con bambini nel marsupio, altri con bambini in età scolare, e ci sono persone con i capelli grigi come me. Un insegnante, un imprenditore tecnologico, uno psicologo, un toelettatore, un allenatore di basket. Alcuni dicono che stanno solo esplorando, ma si vergognano ancora di ammettere che stanno seriamente considerando l'opzione. Altri s...
Vaffanculo Hamas. Vaffanculo Israele. Vaffanculo Fatah. Vaffanculo UN. Vaffanculo UNWRA. Vaffanculo USA! Noi, i giovani di Gaza, siamo stufi di Israele, di Hamas, dell'occupazione, delle violazioni dei diritti umani e dell'indifferenza della comunità internazionale! Vogliamo urlare per rompere il muro di silenzio, ingiustizia e indifferenza, come gli F16 israeliani rompono il muro del suono; vogliamo urlare con tutto il potere delle nostre anime per sfogare l'immensa frustrazione che ci consuma per la situazione del cazzo in cui viviamo; siamo come pidocchi stretti tra due unghie, viviamo un incubo dentro un incubo, dove non c'è spazio né per la speranza né per la libertà. Ci siamo rotti i coglioni di rimanere imbrigliati in questa guerra politica; ci siamo rotti i coglioni delle notti nere come il carbone con gli aerei che sorvolano le nostre case; siamo stomacati dall'uccisione di contadini innocenti nella zona franca, colpevoli solo di stare lavorando le lo...
Commenti
Posta un commento