Il cugino dell'adolescente palestinese Ahed Tamimi ha
ammesso durante un interrogatorio di non essere stato colpito alla
testa ,negli scontri dello scorso anno ,da un proiettile di gomma , ma si è ferito
in un incidente in bici, ha scritto il coordinatore israeliano delle
attività di governo nei Territori, il generale Yoav Mordechai, in un post di Facebook in arabo.
A quel tempo Tamimi fu gravemente ferito e fu operato da medici che estrassero frammenti di proiettile dal suo cranio. Tamimi è stato arrestato lunedì nel suo villaggio, insieme ad altri nove giovani palestinesi, metà dei quali minorenni.
Tamimi è stato rilasciato dopo il suo interrogatorio.
Esercito
israeliano: il cugino adolescente di Tamimi ammette ferite alla testa
non causate da proiettili, ma da incidente stradale
Secondo il generale dell'IDF, "quando è caduto il suo cranio ha colpito il manubrio , ".
Mordechai ha aggiunto che è stato questo incidente, e
non una pallottola, che ha spinto i medici a operare e rimuovere una
parte del cranio dell'adolescente.
"Qual è la verità su Mohammed Tamimi? Suo padre ha affermato che suo
figlio aveva una pallottola di gomma nel cranio e che i medici dovevano
rimuovere una parte del suo cranio per estrarlo", ha scritto il capo del
COGAT, aggiungendo sarcasticamente, "Meraviglia Oggi, il ragazzo stesso
ha confessato alla polizia e al COGAT che si è ferito mentre stava andando in bicicletta ".
Tamimi, hanno detto testimoni, era in piedi su una scala dietro un muro
ed è stato colpito alla testa quando si è sporto.
Haaretz ha anche visto la scansione CAT di Tamimi e le immagini delle fratture del proiettile rimosse dal suo cranio.
I residenti di Nabi Saleh hanno puntualizzato che Tamimi ha dichiarato alla polizia
di essere stato ferito in un incidente in bicicletta e di non essere
stato colpito dall'IDF, per poter essere rilasciato ..
Hanno aggiunto che era spaventato e preoccupato . Temeva che se avesse detto di essere
stato colpito, ci sarebbero state prove contro di lui e la sua
detenzione sarebbe stata estesa.
Dopo la pubblicazione del post di Mordechai, la famiglia Tamimi ha
risposto che "quello che è iniziato come un bizzarro tentativo di
dimostrare che non siamo nemmeno una famiglia si è deteriorato in una
negazione della realtà".
In risposta alla richiesta di Haaretz di commentare , fonti
dell'esercito hanno detto che Tamimi è stato interrogato dalla polizia, e
non possono confermare le origini della sua ferita.
Non l'ho mai incontrata, l'ho chiamata solo due o tre volte al suo luogo di esilio, ma ricordo bene cosa fosse per me e per gran parte della mia generazione nella nostra gioventù sottoposta al lavaggio del cervello: un simbolo di odio per Israele, un nemico pubblico, una traditrice insultata e respinta. È così che ci è stato insegnato a considerare lei e alcuni altri primi dissidenti, e non ci siamo interrogati e non ci siamo preoccupati del perché. Oggi, a 87 anni, è morta in esilio; la sua immagine brilla nei miei occhi attraverso la distanza del tempo e dello spazio. Felicia Langer, che è morta giovedì in Germania, era un'eroina, una pioniera e una donna di coscienza. Lei e alcuni dei suoi alleati non hanno mai ricevuto il riconoscimento che meritavano e certamente non lo avranno mai. In un luogo in cui sono ospitati gli "ex allievi" di un'organizzazione di terroristi ebrei - uno è un redattore capo di giornale, un altro esperto di dir...
Vittime Oltre 20.258 morti* e almeno 53.688 feriti nella Striscia di Gaza. 303 palestinesi uccisi nella Cisgiordania occupata e a Gerusalemme est Israele rivede il numero stimato delle vittime del 7 ottobre riducendolo da 1.400 a 1.147. 485 soldati israeliani uccisi dal 7 ottobre e almeno 1.831 feriti. Gaza guerra Hamas e Israele Sviluppi chiave Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non chiede al governo israeliano il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza in una telefonata con il primo ministro Benjamin Netanyahu. Le forze israeliane si ritirano dalla rotonda palestinese di Gaza City dopo aver completamente raso al suolo e distrutto i locali che la circondano. Le squadre di soccorso palestinesi recuperano i corpi di 40 persone nel centro di Gaza uccise venerdì dai bombardamenti israeliani. L'esercito israeliano annuncia che 14 soldati sono stati uccisi in scontri armati con combattenti palestinesi nella Striscia di Gaza nel fine settimana. Un ministro israeliano afferma che...
Nel gennaio 2009, un giovane di 18 anni si era presentato al reparto di pronto soccorso dopo aver subito un attacco con una granata al fosforo bianco. Aveva molte lacerazioni dolorose dovute a bruciature di grande spessore, che erano circondate da tessuto morto appeso alla carne viva. Le sue ferite ricoprivano il 30% della superficie del suo corpo ed erano distribuite su entrambi gli arti, quelli superiori e quelli inferiori, e sulla spalla destra. Non c’erano segni di bruciature da inalazione. Dopo che venne fatta una diagnosi clinica di bruciature da fosforo bianco, vennero protette le vie respiratorie, venne iniziata la somministrazione del liquido per la rianimazione, e vennero irrorate le ferite con una soluzione diluita di sodio bicarbonato prima di applicare bende inumidite Un giorno dopo l’ammissione nel reparto ustionati, venne osservato che del fumo bianco si sprigionava dalle ferite, che incorporavano ora una vasta estensione di tessuto necrotizzato che si era espanso entro ...
La Nazione Data : 27 ottobre 2016 Pagina : 29 MA INSOMMA — si stanno chiedendo in tanti — si può sapere che cos'hanno a che fare davvero l'Occidente e l'Islam e quali effettivi rapporti ci sono tra loro, a parte quattordici secoli di pur sotto certi versi tempestosa convivenza, fatta tuttavia di soprattutto di scambi culturali e diplomatici? Già questo non sarebbe poco. Ma in sintesi c'è di più. In realtà ebraismo, cristianesimo e Islam condividono l'origine religiosa (il monoteismo fondato verso il XVIII secolo a.C. e attribuito al patriarca Abramo) e la cultura ellenistico-romana, all'interno della quale l'ebraismo ha vissuto almeno dal IV secolo a.C. e l'Islam ha prosperato dal VII d.C., da quando cioè da una parte ha conquistato la Siria e l'Egitto bizantini e dall'altra quella Persia sasanide dove a sua volta l'ellenismo era ben conosciuto e dove avevano trovato rifugio verso il 530 d.C. i d...
Commenti
Posta un commento