Dal punto di vista israeliano, i due fallimenti egiziani sono sorprendenti. Soprattutto nel Sinai, è difficile capire come, dopo aver costantemente combattuto la filiale dello Stato islamico nel Sinai negli ultimi anni, gli egiziani abbiano lasciato che meno di 1.000 agenti effettuassero tali attacchi omicidi.
L'inefficacia delle forze di sicurezza egiziane urla nei cieli,
soprattutto quando ricordiamo i resoconti dei media stranieri : Israele ha ampiamente aiutato l'Egitto nell'intelligence e nell uso di droni contro le roccaforti dello Stato islamico.
Gli Stati Uniti condividono la frustrazione . In un certo numero di casi Washington avvertì Sissi che
la preparazione delle forze di sicurezza egiziane era goffa e
prevedibile.
Nella lotta contro il terrorismo e i gruppi di guerriglia, è necessaria
un'azione più rapida, che combini un'intelligence precisa e forze di
comando.
Alti funzionari hanno detto più di una volta che la lotta al
terrorismo, specialmente nel Sinai, richiederà molto tempo e che hanno
pazienza. Considerano un successo l'aver ottenuto che alcune tribù beduine del Sinai ora stiano combattendo contro lo Stato islamico.
Lo sfondo per il recente attacco potrebbe essere stato il rifiuto della
tribù ,sul cui territorio si è verificato l'attacco, di cooperare con
l'ISIS.
Il Cairo, in ogni caso, percepisce la guerra contro i gruppi
fondamentalisti come una battaglia su tre fronti: al confine con la
Libia, nel cuore dell'Egitto e nel Sinai. I combattimenti sul fronte libico sono più gravi che nel Sinai e gli egiziani hanno riportato un certo successo.
La preoccupazione principale, condivisa dall'Egitto e da Israele,
implica la possibilità che Wilayat Sinai si rafforzi ora alla luce degli
eventi nell'intera regione.
La sconfitta dello Stato islamico e la caduta del califfato in Siria e nel nord dell'Iraq aprono la strada a una nuova era
che l'intelligence israeliana chiama ISIS 2.0.
Questo non è più il controllo di un territorio chiaramente definito, ma
piuttosto un "califfato virtuale" : il gruppo recluta giovani
radicali per attacchi via Internet, anche nei paesi occidentali,
In un discorso alla nazione Sissi ha promesso che le operazioni contro lo Stato islamico sarebbero diventate più brutali.
Si può presumere che gli egiziani optino per una grande manifestazione
di forza nel Sinai mentre cercano di raggiungere intese con più tribù
beduine.
Lo Stato islamico ha già accolto nei suoi ranghi i veterani delle sue
battaglie in Siria e in Iraq, un fenomeno che potrebbe aumentare nei
prossimi mesi. L'attacco di venerdì ha mostrato un alto grado di pianificazione e di attuazione.
Tale sofisticazione preoccupa anche le Forze di Difesa israeliane, nel
caso in cui i combattenti dell'ISIS (che stanno anche operando contro la branca locale di Al-Qaida) tentino un attacco ambizioso
nella direzione di Israele.
L'attacco del Sinai ritarderà l'apertura di Rafah, che
gli abitanti di Gaza hanno atteso con impazienza in seguito all'accordo
di riconciliazione tra Hamas e l'Autorità palestinese.lo stato dei colloqui di riconciliazione è peggiore di quanto le parti siano disposte ad ammettere.
L'ultimo giro di colloqui al Cairo si è concluso con un fallimento totale.
In questo contesto, è stata pubblicata una sorta di manifesto non
firmato che descrive le comprensibili intese raggiunte dalle parti.
Questo potrebbe essere stato un falso rapporto dell'intelligence
egiziana che sta mediando il processo e ora vuole calmare le cose.
Tra le altre cose si afferma che Hamas abbia accettato
l'Organizzazione per la liberazione della Palestina come l'unico
rappresentante legale del popolo palestinese.
È difficile credere che Hamas sia d'accordo su questo senza promesse
di rappresentanza negli organismi dell'OLP - uno degli ostacoli
principali nei negoziati.
E quindi c'è un doppio pericolo.
Uno è la perdita di speranza del popolo palestinese alla luce del
fallimento dei colloqui, che potrebbe aiutare a riscaldare il confine
tra Israele e Gaza.
La seconda è la possibilità che la Jihad islamica cercherà di sistemare i conti dopo che Israele ha fatto esplodere un
tunnel sul confine di Gaza ,il mese scorso, uccidendo 12 militanti della
Jihad islamica e un uomo di Hamas.
A Gaza con la ricostruzione ferma, si attende la nuova guerra. La fuga dei cristiani | AgenSIR “Aspettiamo la prossima guerra di Gaza. Non tarderà ad arrivare. È già scritta. Basta solo una piccola scintilla al confine per accendere l’incendio”. Non è rassicurante… agensir.it | Di Daniele Rocchi Daniele Rocchi Sono passati due anni dalla fine della campagna militare israeliana, “Margine Protettivo” nella Striscia di Gaza, contro il lancio di razzi da parte dei miliziani di Hamas. Al tragico bilancio di morti e feriti si aggiunge anche la distruzione di case, scuole e infrastrutture varie che hanno aggravato ancora di più le condizioni di vita della giovane popolazione gazawa, ostaggio del blocco israeliano e della politica di Hamas. La ricostruzione va a rilento e l'unica possibilità che si intravede all'orizzonte, non è la via diplomatica ma una nuova guerra, come denuncia il direttore del...
La mappa di Israele solleva domande sull’imparzialità della BBC FOTO – Una mappa utilizzata nella serie Hairy Bikers della BBC cancella completamente i palestinesi. La BBC ha riconosciuto di avere presentato una… invictapalestina.wordpress.com La mappa di Israele solleva domande sull’imparzialità della BBC 19 febbraio 2017 InvictaPalestina Lascia un commento FOTO – Una mappa utilizzata nella serie Hairy Bikers della BBC cancella completamente i palestinesi. La BBC ha riconosciuto di avere presentato una mappa di Israele fuorviante in cui è inclusa Gerusalemme, la Cisgiordania occupata è annessa alla Giordania e Gaza non esiste più. La mappa è stata presentata come riferimento cartografico in un episodio della serie di cucina ‘Hairy Bikers’ di BBC Two dal titolo “Chicken and Egg”, andata in onda alla fine dello scorso anno. Nell’episodio, i cuochi motociclisti visitano Israele e Gerusalemme – anche se lo...
Sisma - Nella gara di solidarietà anche decine di richiedenti asilo. "Ricambiamo la solidarietà" Ascoli Piceno – Venti richiedenti asilo, quasi tutti nordafricani, ospiti di una struttura gestita dal GUS (Gruppo di Umana Solidarietà) a Monteprandone (Ascoli Piceno), sono partiti volontari alla volta di Amandola, uno dei centri marchigiani colpiti dal terremoto, in supporto alla Protezione civile comunale, per prestare soccorso alla popolazione. “Sono stati loro – ha detto Paolo Bernabucci del Gus – a chiedere di poter dare una mano in questo momento tragico per la regione che li ospita”, riporta oggi l’ANSA. Il GUS è una Ong, che nasce come associazione di volontariato nel 1993, nel nome di Guido Puletti, giornalista morto in Bosnia. La storia dei venti di Monteprandone e’ una di quelle di “solidarietà’, bellissime e commoventi” di cui ha parlato oggi il ...
Non li abbiamo protetti, i nostri figli | invisiblearabs Non li abbiamo protetti, i nostri figli 22 luglio 201722 luglio 2017 - Paola Confesso un dolore, e una impotenza. In questa stagione di violenza, a Gerusalemme, gli agnelli sacrificali sono quasi sempre giovani. Ragazzi. E’ successo anche ieri. Tre ragazzi palestinesi ammazzati per mano israeliana,… invisiblearabs.com Confesso un dolore, e una impotenza. In questa stagione di violenza, a Gerusalemme, gli agnelli sacrificali sono quasi sempre giovani. Ragazzi. E’ successo anche ieri. Tre ragazzi palestinesi ammazzati per mano israeliana, rispettivamente da un colono, la polizia di frontiera, l’esercito. Palestinese il ragazzo che ha ucciso tre coloni israeliani dentro un insediamento in Cisgiordania. Riesco a malapena a sopportare la vista di quelle foto, bei ragazzi, istruiti, nella toga che si indossa nella cerimonia per il diploma di maturità. Il Tawjihi, meta ambita...
Commenti
Posta un commento