L'American Civil Liberties Union e esponenti della comunità ebraica contro il miliardario: chi tace acconsente
Sale la polemica contro Donald Trump accusato di non aver
esplicitamente condannato i suprematisti bianchi per le violenze di
Charlottesville, che hanno provocato un morto e decine di feriti.
Numerosi gruppi per i diritti civili hanno esortato il presidente
americano a prendere posizione, dopo che Trump ha genericamente
attribuito le violenze a "diverse parti". Trump "deve condannare specificatamente l'estrema destra dell'alt
right e i nazionalisti bianchi che spargono semi di odio, diffidenza e
violenza", si legge in un comunicato diffuso dai rabbini Marvin Hier e
Abraham Cooper del Wiesenthal Center, secondo i quali la manifestazione
dei suprematisti bianchi "ricorda" le parate del Ku Klux Klan e i raduni
nazisti. La vicenda dell'auto che si è lanciata sulla folla dei
manifestanti anti razzisti "deve essere affrontata come un atto
deliberato di terrorismo interno", continua il comunicato. L'American Civil Liberties Union (Aclu), storica associazione per i
diritti civili, ha ricordato su Twitter il diritto di tutti i
manifestare le proprie opinioni. Ma ha aggiunto che non intende "tacere
di fronte al suprematismo bianco. Chi tace lo permette. E questo include
il nostro presidente". Il Latino Project, un'associazione per il progresso dei latinos,
accusa Trump di alimentare le ideologie suprematiste. "Gli eventi delle
ultime 24 ore riflettono la natura pericolosa della retorica e le
politiche dell'amministrazione Trump, che servono soltanto a
normalizzare i suprematisti bianchi", si legge in un comunicato del
gruppo.
As
an American Jew, I pledge to join with other communities and take
action to stop the rise of white nationalism. The people in the streets
of Charlottesville…
actionnetwork.org
Charlottesville, gli ebrei americani chiedono la massima fermezza
Una condanna incisiva e inequivocabile. Sono numerose le
organizzazioni ebraiche e vicine al mondo ebraico a rivolgersi in queste
ore alla Casa Bianca affinché dal presidente Donald Trump arrivino
messaggi più espliciti sui drammatici fatti di Charlottesville, in
Virginia, dove suprematisti e neonazisti hanno mostrato il volto
peggiore dell’America e causato tra gli altri la morte di una donna,
investita da un’automobile lanciata contro il corteo degli antirazzisti
(oltre una trentina i feriti).
In una nota l’Anti-Defamation League, tra le realtà più attive nella
lotta all’odio, ha definito i fatti Charlottesville “la più
significativa e violenta manifestazione di suprematisti bianchi
nell’arco di decenni”. Già vari giorni prima dell’evento,
l’organizzazione aveva lanciato chiari segnali in tal senso: “I
tentativi di gruppi estremisti di conquistare la ribalta non sono certo
una novità nel paese. Tuttavia l’incontro di Charlottesville rischia di
essere una dimostrazione potenzialmente storica di odio” aveva ad
esempio dichiarato Oren Segal, direttore del centro ADL sull’estremismo.
A mobilitarsi sono anche diversi rabbini e rappresentanze ebraiche
universitarie (della Virginia e di altri Stati). Oltre a realtà come il
Simon Wiesenthal Center, il centro nato nel nome del celebre cacciatore
di nazisti, che subito ha inviato un messaggio di cordoglio ai familiari
della donna e a quella dei due poliziotti rimasti uccisi in seguito
alla caduta di un elicottero impegnato nella vigilanza dell’area.
In prima linea il sindaco ebreo di Charlottesville, il democratico Mike
Signer, che insieme alla maggioranza del Consiglio comunale aveva
decretato in maggio la rimozione della statua di Robert Lee, il generale
eroe dei separatisti nella Guerra civile americana. Il pretesto, per i
suprematisti, per causare le violenze di ieri.
Costanti le minacce subite in questi mesi dal primo cittadino, vittima
di una vera e propria campagna di odio infarcita dei peggiori pregiudizi
antisemiti (un tratto preponderante della manifestazione di sabato,
dove più volte si sono levati saluti al dittatore nazista Adolf Hitler e
cori come “Gli ebrei non ci rimpiazzeranno”).
Commentando un presidio notturno all’Università della Virginia, premessa
al successivo raduno, il sindaco Signer ha affermato: “Quando penso a
delle torce accese, mi viene in mente la Statua della Libertà. Quando
penso alla luce delle candele, una veglia di preghiera. Oggi, nel 2017,
assistiamo invece a una parata di odio, fanatismo, razzismo e
intolleranza”. (Nell’immagine il sindaco ebreo di Charlottesville, Mike Signer) a.s twitter @asmulevichmoked (13 agosto 2017)appresentata alla Casa Bianca. http://bit.ly/2hW0nhc
La "galassia dell'odio" dell'alt-right scesa in piazza a Charlottsville ha una presenza forte alla Casa Bianca.
globalist.it
Steve Bannon, Stephen Miller, Sebastian Gorka: la "galassia dell'odio"
dell'alt-right scesa in piazza a Charlottsville ha una presenza forte
alla Casa Bianca. Hanno collegamenti con gli estremisti di destra
protagonisti delle violenze di ieri nella patria di Thomas Jefferson
almeno tre consiglieri del presidente Trump. Bannon, l'ex Ceo del sito
Breitbart News, è entrato a Pennsylvania Avenue come consigliere
speciale di Trump dopo averne guidato l'ultima fase della campagna
elettorale. Stephen Miller, il 31enne al centro di una polemica con la
Cnn sulla Statua della Libertà e autore della famigerata frase sulla
"carneficina d'America" del discorso dell'insediamento, era, prima dei
fatti di Charlottsville, in pole position per diventare il nuovo
direttore delle comunicazioni della Casa Bianca. Quanto a Gorka, nato in
Gran Bretagna da genitori ungheresi, nessuno sa esattamente cosa faccia
a Pennsylvania Avenue. Ciò nonostante l'ufficialmente vice assistente
di Trump è in tv o sulla radio un giorno e uno no con affermazioni in
linea con le posizioni dell'alt-right. La scorsa settimana Gorka è
apparso su Breitbart News Radio, l'emittente radiofonica di Breitbart,
sostenendo che il concetto di "lupo solitario" e' "un'invenzione
dell'amministrazione Obama per far sembrare stupidi gli americani". E
sempre Gorka, criticato per presunti legami con gruppi neonazisti in
Ungheria, aveva aggiunto che "gli uomini bianchi e i suprematisti
bianchi non sono il problema" per l'America.
I sraele e identità ebraica laica e religiosa Traduzione e sintesi Approfondimento: Video TIMESOFISRAEL.COM Understanding the ominous rise of Israel’s most notorious ultra-nationalist With a poll giving Religious Zionism 13 seats if headed by extremist Itamar Ben Gvir, a look at where these votes are coming from and what they say about where Israel may be headed Il Mahane Yehuda di Gerusalemme ha ospitato l'eminente deputato ultranazionalista di estrema destra Itamar Ben Gvir, un uomo condannato in passato per istigazione all'odio razziale e che, fino a poco tempo fa, aveva la foto di un assassino di massa appeso il suo soggiorno. La folla cantava il suo nome e cantava una vivace canzoncina sul fatto che Ben Gvir sarebbe stato il prossimo primo ministro. M ahane Yehuda è un noto bastione del sentimento di destra, ma fino a poco tempo fa una visita a Ben Gvir, 46 anni, sarebbe stata poco più che una piccola curiosità Poco più di un anno dopo essere entrato alla Knesset co
Traduzione sintesi Visualizzare l'occupazione: mappe-video-grafici Abbiamo provato a chiedere al quartier generale dell'autorità israeliana che governa la Cisgiordania del pericolo di vittime palestinesi rappresentato dalla scarsità d'acqua 3 ago 2022 Sa lve, è questa la sede del Coordinatore delle Attività di Governo nei Territori? Sì. Con chi parlo? Con Nir. Chi è Nir? Un cittadino. Ascolta, siamo nel quartier generale operativo qui alla COGAT. Non parliamo con i civili. OK? Ma prendi i messaggi dei coloni contro i palestinesi e parti per le operazioni. Se vuoi parlare di queste cose, puoi parlare con Public Affairs. Coordinatore delle Attività di Governo nei Territori Magg. Gen. Ghassan Alian. Credito: unità del portavoce dell'IDF Solo un minuto. Sono gli affari pubblici dei militari quelli che confiscano le cisterne d'acqua ai poveri pastori dei territori? È solo che tutte le query passano attraverso di loro. Fatta eccezione per i coloni. Ma sono loro che confis
Gaza Breaking Dawn 6 agosto 2022 L'operazione israeliana Breaking Dawn contro la Jihad islamica (PIJ) con sede a Gaza è entrata nel suo secondo giorno, con le forze di difesa israeliane (IDF) che hanno continuato a sparare contro obiettivi nella Striscia. Per rappresaglia, per tutta la notte e stamattina, le città israeliane vicino al confine con Gaza sono state lanciate da razzi. Le sirene di allarme suonano da ieri sera nei villaggi meridionali israeliani vicino al confine con Gaza, nelle città meridionali di Sderot, Ashkelon, Ashdod e Yavne, e anche nelle città più centrali di Rishon Lezion, Holon e Bat Yam. Ai cittadini delle comunità vicino a Gaza è stato ordinato di rimanere vicino ai rifugi. Ai cittadini delle città del centro-sud è stato chiesto di assicurarsi che i loro rifugi siano aperti in caso di sirene. Il Primo Ministro Yair Lapid convoca questa sera il Gabinetto di Sicurezza per un aggiornamento presso la sede del Ministero della Difesa a Tel Aviv. Ha anche
Commenti
Posta un commento