Una funzionaria delle Nazioni Unite si dimette in seguito alle pressioni per ritirare il rapporto sull’apartheid di Israele

Un’alta dirigente delle Nazioni Unite si è dimessa in seguito alle pressioni ricevute dal Segretario generale Antonio Guterres perché ritirasse il rapporto pubblicato all’inizio di questa settimana, che rapprensenta una pietra miliare, in quanto riconosce Israele colpevole di apartheid.
Rima Khalaf , presidente della Commissione economica e sociale per l’Asia occidentale [Economic and Social Commission for Western Asia (ESCWA)], che ha pubblicato il rapporto, ha annunciato le sue dimissioni venerdì 17 marzo in una conferenza stampa tenutasi a Beirut.
L’Agenzia Reuters riferisce che Khalaf ha preso questa decisione “dopo quello che ha definito come pressioni ricevute dal Segretario Generale perché ritirasse il rapporto che accusa Israele di imporre un “regime di apartheid” sui palestinesi”
Mi sono dimessa perché è mio dovere non nascondere un crimine evidente e approvo tutte le conclusioni del rapporto” ha detto Khalaf.
Fino a venerdì 17 un comunicato stampa che annunciava il rapporto è rimasto visibile sul sito dell’ESCWA, ma il collegamento dal comunicato stampa al rapporto non è più attivo.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Gaza con la ricostruzione ferma, si attende la nuova guerra. La fuga dei cristiani

La mappa di Israele solleva domande sull’imparzialità della BBC

Paola Caridi : Non li abbiamo protetti, i nostri figli | invisiblearabs

Sisma - Nella gara di solidarietà anche decine di richiedenti asilo. "Ricambiamo la solidarietà"