Israele : B’Tselem: a Shikma torture e abusi sono la regola
-
Privati del sonno talvolta per giorni, legati mani e piedi a una
sedia, con movimenti del corpo limitati per ore. Soggetti a minacce di
ritorsioni contro i familiari, a sputi e ingiurie. Lasciati per giorni,
talvolta settimane, senza la possibilità di lavarsi, rinchiusi in celle
sporche e puzzolenti, infestate da insetti, con la luce sempre accesa,
spesso in isolamento completo. Costretti a subire interrogatori
violenti, presi a schiaffi dagli investigatori, senza la possibilità di
incontrare per giorni gli avvocati. Sono solo alcuni degli abusi e delle
torture che subirebbero i prigionieri politici a Shikma, un centro di
massima sicurezza ad Ashkelon nel sud di Israele, dove sono portati e
interrogati molti dei palestinesi arrestati dall’esercito in
Cisgiordania. A documentare quanto accade a Shikma è stata la
ricercatrice Noga Kadman per conto del Centro B’Tselem per i diritti
umani nei Territori Occupati e di HaMoked-In difesa dell’individuo.
«La ricerca si basa sulle testimonianze di 116 palestinesi detenuti a
Shikma tra agosto 2013 e marzo 2014, tutti maschi tra i quali quattro
minori», dice al manifesto Kadman, «quasi tutti hanno dovuto affrontare
abusi e torture, un terzo ha dichiarato di aver subito percosse da parte
dei soldati e dei poliziotti già durante il trasferimento alla
prigione. 14 hanno detto di essere stati arrestati e torturati dai
servizi di sicurezza dell’Autorità nazionale palestinese poco prima di
essere arrestati dall’esercito israeliano». I sistemi usati a Shikma
«hanno il fine di indebolire la mente e il corpo del detenuto» aggiunge
la ricercatrice «si tratta di pratiche inumane vicine a forme di tortura
che violano le leggi internazionali e quanto sancito nel 1999
dall’Alta Corte di Giustizia israeliana. A 16 anni da quella sentenza
non è cambiato molto, migliaia di prigionieri palestinesi a Shikma e in
altre carceri sono stati soggetti agli stessi maltrattamenti e torture».
38 detenuti hanno riferito di essere stati costretti, durante gli
interrogatori, a rimanere ammanettati per ore su sedie minuscole con
gambe di lunghezza diversa, che rendono dolorosa ogni posizione del
corpo. «Quelle sedie spesso hanno una quinta gamba, più lunga delle
altre, proprio in mezzo», ha raccontato un ex detenuto, Imad Abu
Seriyeh, 22 anni, del campo profughi di Nur Shams (Tulkarem), «non si
può riposare su quelle sedie, è impossibile, ogni posizione è peggiore
di quella precedente…Quando mi hanno fatto alzare avevo la schiena a
pezzi». A proposito delle minacce rivolte durante gli interrogatori,
Faisal al Hadad, 18 anni, di Hebron, ha riferito «Continuavano a dirmi
che mi avrebbero tenuto in isolamento. Per me era la minaccia più grave
perchè temevo di morire in cella da solo…l’investigatore mi intimò di
firmare ciò che voleva altrimenti mi avrebbe tenuto per sempre in
isolamento…Gli risposi che avrei firmato qualsiasi cosa, ero
terrorizzato dall’isolamento». Altri hanno riferito della minaccia di
ritorsioni verso i loro familiari. 14 detenuti hanno denunciato violenze
fisiche durante gli interrogatori. «Ezra (un agente dei servizi
israeliani, ndr) mi ha stretto forte la gola con due dita, facendomi
molto male, ho temuto di soffocare. L’ha fatto almeno cinque volte», ha
denunciato A.A., 25 anni di Bani Naim (Hebron).
Sarit Michaeli, portavoce di B’Tselem, spiega che le
autorità israeliane, di fronte alle denunce, avviano procedimenti
contro cosiddette “mele marce” che spesso non portano a nulla. «Invece»,
aggiunge, «quanto abbiamo registrato a Shikma avviene anche in altri
centri di detenzione, siamo di fronte a un sistema di abusi e torture
nei confronti dei palestinesi arrestati in Cisgiordania. Un sistema che
va avanti da lungo tempo». D’altronde, sottolinea Michaeli, «persino
alcuni coloni (israeliani) arrestati di recente hanno denunciato quanto
accade (durante gli interrogatori) anche se loro hanno subito solo una
parte di ciò che aspetta i palestinesi detenuti».
L’avvocato Assaf Radzyner, a nome del ministro della giustizia
israeliano, ha respinto le accuse di B’Tselem e HaMoked, definendole
infondate, costruite su fatti isolati e distorti, e che gli
interrogatori dei sospetti si svolgerebbero nel rispetto delle leggi e
dei diritti umani.
ASCOLTA E GUARDA L’INTERVISTA A NOGA KADMAN DI B’TSELEM
Privati
del sonno talvolta per giorni, legati mani e piedi a una sedia, con
movimenti del corpo limitati per ore. Soggetti a minacce di ritorsioni
contro i familiari, a sputi…
Israel
is harboring a mini-Guantanamo, it’s called Shikma Prison. People
interrogated there by the Israel Security Agency (ISA) are subject to
sleep deprivation; prolonged binding; verbal and sometimes physical
abuse; exposure to heat and cold; poor, meager food; small,
foul-smelling cells; solitary confinement; unhygienic conditions. http://bit.ly/Shikma-Report
You can read more about these features of interrogation in Backed by the System: Abuse and Torture at the Shikma Interrogation
Facility, a joint report by B’Tselem and HaMoked which we published
today. The report tells of interrogations designed to break the body and
spirit of detainees in order to get them to confess. This is not the
initiative of any one particular interrogator. It’s a policy. The
report contains material that is difficult to stomach, but you don’t
have to read all the appalling accounts given by 116 individuals in
order to demand that the Israeli government immediately cease all use of
abuse and torture in interrogation.
Non l'ho mai incontrata, l'ho chiamata solo due o tre volte al suo luogo di esilio, ma ricordo bene cosa fosse per me e per gran parte della mia generazione nella nostra gioventù sottoposta al lavaggio del cervello: un simbolo di odio per Israele, un nemico pubblico, una traditrice insultata e respinta. È così che ci è stato insegnato a considerare lei e alcuni altri primi dissidenti, e non ci siamo interrogati e non ci siamo preoccupati del perché. Oggi, a 87 anni, è morta in esilio; la sua immagine brilla nei miei occhi attraverso la distanza del tempo e dello spazio. Felicia Langer, che è morta giovedì in Germania, era un'eroina, una pioniera e una donna di coscienza. Lei e alcuni dei suoi alleati non hanno mai ricevuto il riconoscimento che meritavano e certamente non lo avranno mai. In un luogo in cui sono ospitati gli "ex allievi" di un'organizzazione di terroristi ebrei - uno è un redattore capo di giornale, un altro esperto di dir...
Sintesi Israele-Usa N egli ultimi cinque anni, gli Stati Uniti sono stati considerati una "democrazia imperfetta". A meno che non risolva i suoi problemi interni, il resto del mondo perderà fiducia nella leadership americana. Sarebbe un problema per gli alleati degli Stati Uniti come Israele 25 luglio 2021 Il 2 dicembre 1823, i l presidente James Monroe delineò una nuova visione di politica estera per gli Stati Uniti: Gli Stati Uniti e il "vecchio mondo" (cioè l'Europa) sono sistemi diversi e quindi costituiscono sfere diverse". Pertanto gli Stati Uniti non interferiranno negli affari e nelle guerre del "Vecchio Mondo" e percepiranno qualsiasi tentativo da parte di una potenza europea di controllare o opprimere un popolo o un territorio nel "Nuovo Mondo" come un atto ostile contro gli Stati Uniti. Mentre le preoccupazioni specifiche degli Stati Uniti (e della Gran Bretagna) riguardavano l'America Latina e le ambiziosi rivendicaz...
Netanyahu, modern-day Goliath? - Al-Monitor: the Pulse of the Middle East The thinking behind Israel relaxing the rules of engagement against Palestinians throwing stones is a double-edged sword. al-monitor.com sintesi personale "A chi cerca di attaccare noi, noi risponderemo facendogli del male," Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha tuonato . Quattro giorni più tardi i membri del gabinetto hanno tradotto questa frase nella decisione di facilitare le regole di ingaggio per le forze di sicurezza permettendo di sparare ai lanciatori di pietre. considerati alla stregua di criminali. . La posizione di Netanyahu si trova nell'insegnamento ebraico : “ if a man comes to kill you, rise early and kill him first” (Talmud, Sanhedrin 72a). Se la morte di Alexander Levlovich, un residente di Gerusalemme che ha perso il controllo della sua auto, a...
1 SINTESI PERSONALE Nel luglio del 1947 due sergenti britannici erano tenuti prigionieri in un bunker gelosamente custodito a Netanya. Erano stati catturati dall'' Irgun e minacciati di impiccagione se gli inglesi non avessero commutato le condanne a morte di tre membri dell'organizzazione ebraica. Il 1 ° agosto, quasi tre settimane dopo il rapimento , la polizia palestinese trovò due cadaveri "... in un boschetto di eucalipti" nei pressi di Netanya. Il titolo di prima pagina del The Daily Express fu molto duro. "Impiccati britannici: immagine che scuote il mondo" Sotto una foto raccapricciante : due soldati giovani impiccati a un albero , legati e bendati . La scorsa fine settimana ha segnato il 65 ° anniversario di questi evento drammatico , noto come l'affare Sergeants e indicato nei libri di storia come uno dei fattori che portò alla fine del Mand...
Commenti
Posta un commento