Siria, i palestinesi di Khan al Sheeh vittime degli scontri tra governativi e ribelli


Roma, 8 maggio 2013, Nena News - Il campo profughi palestinese di Khan al-Sheeh è di nuovo in primo piano, con gli abitanti presi in mezzo ai combattimenti tra l'opposizione siriana e l'Esercito siriano.

Khan al Sheeh è la casa di circa 40.000 profughi. E' il secondo più grande campo di rifugiati in Siria dopo quello di Yarmouk, a Damasco. I suoi abitanti sono i discendenti dei palestinesi che fuggirono o furono espulsi dal nord della Palestina nel 1948. La sua «sfortuna» è quella di trovarsi in una posizione strategica, tra Damasco e i centri abitati siriani più meridionali. Per questo è diventato un obiettivo dei ribelli. Il suo controllo è ritenuto essenziale per la conquista della capitale.

Sin dall'inizio della crisi siriana i residenti del campo hanno fatto di tutto per tenere entrambe le parti fuori, al fine di evitarsi la stessa sorte di Yarmouk che resta un campo di battaglia tra l'opposizione e il regime.

Superando la debolezza delle fazioni politiche palestinesi, gli anziani in un primo momento erano riusciti a mantenere il campo al sicuro e anche ad assorbire migliaia di altri palestinesi e siriani sfollati dalla zona circostante. Con il tempo però la guerra civile siriana è arrivata anche a Khan al Sheeh e dall'inizio del 2013 i ribelli dell'Esercito libero siriano e ijihadisti del Fronte al Nusra si sono insediati stabilmente nel campo.

Da allora Khan al Sheeh è al centro di frequenti combattimenti, con i ribelli che fanno il possibile per prenderne il controllo e le forze governative che non esitano a usare cannoni e razzi per tenerli a bada, causando morti e feriti.

Lo scorso 3 maggio i residenti del campo hanno rivolto un appello a entrambe le parti per un cessate il fuoco e la fine dell'assedio in modo che i feriti possano essere evacuati. Ma l'appello è caduto nel vuoto e ora l'Esercito siriano è all'offensiva per costringere le forze ribelli ad uscire dal campo.

Negli ultimi giorni almeno sei profughi palestinesi, tra i quali due bambini, sono stati uccisi dal fuoco delle parti avverse. A questi si deve aggiungere Atta Saleh, un giovane accoltellato a morte da quattro ribelli perchè aveva chiesto loro di uscire dal campo. Una morte che ha provocato la forte reazione degli abitanti di Khan al Sheeh che continuano a chiedere, invano, che governativi e ribelli tengano fuori dalla loro guerra i profughi palestinesi. Nena News
Siria, i palestinesi di Khan al Sheeh vittime degli scontri tra governativi e ribelli
1

Commenti

Post popolari in questo blog

giorno 79: Betlemme cancella le celebrazioni del Natale mentre Israele continua a bombardare Gaza

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Manifesto dei Giovani di Gaza per il cambiamento. Il 15 Marzo

Giulia Ceccutti Israele, in fiamme la Scuola per la pace