Osservatorio Iraq: Egitto, Turchia, Iran aggiornamento
L'Iraq e la "vecchia storia" della Banca Mondiale
Dopo le dichiarazioni della rappresentante speciale della Banca Mondiale di stanza in Iraq, abbiamo indagato sul perché questa istituzione si dichiara pronta (e felice) di erogare nuovi fondi per la ricostruzione del paese. Un’apparente contraddizione che in realtà si ripete sempre più spesso. Ne abbiamo parlato con Antonio Tricarico, attivista, giornalista ed esperto della materia. (seconda parte).Iran, Iraq, Siria e il “Gasdotto dell’Amicizia”
Egitto. Black bloc a Tahrir, il nuovo “mistero” mediatico
Egitto. Torna l'emergenza
Approfondimenti
La
storia delle tre attiviste curde uccise a Parigi lo scorso 9 gennaio
inizia molto tempo fa, nel 2009 con i colloqui tra i servizi segreti
turchi e alcuni esponenti curdi ad Oslo. Sullo sfondo, la recente
condanna all’ergastolo di Pinar Selek fa nuovamente discutere
sull’approccio turco alla questione curda.
Turchia: Oslo val bene una strage
L'Iraq e la "vecchia storia" della Banca Mondiale
Dopo le dichiarazioni della rappresentante speciale della Banca Mondiale di stanza in Iraq, abbiamo indagato sul perché questa istituzione si dichiara pronta (e felice) di erogare nuovi fondi per la ricostruzione del paese. Un’apparente contraddizione che in realtà si ripete sempre più spesso. Ne abbiamo parlato con Antonio Tricarico, attivista, giornalista ed esperto della materia. (seconda parte).
Per
protestare contro la nuova Costituzione voluta dai Fratelli musulmani,
la giovane blogger Aliaa Magda Elmahdy è tornata a posare nuda (lo aveva
già fatto nel 2011). Ecco il ritratto - pubblicato dal settimanale
marocchino Tel Quel - di una donna che ha fatto del suo corpo uno
strumento di resistenza.
Commenti
Posta un commento