Israele, striscioni e cori razzisti nella Giornata della Memoria

Israele, striscioni e cori razzisti nella Giornata della Memoria.
Nella Giornata della memoria della Shoah, proprio da Israele arrivano notizie di episodi raccapriccianti ad opera di alcuni ultras che durante una partita di calcio hanno inneggiato con cori e striscioni alla purezza etnica della propria squadra. Autori dell’episodio sono stati un gruppo di tifosi del Beitar Gerusalemme, notoriamente ritenuti ultranazionalisti. Durante la partita contro il Bney Yehuda il gruppo di tifosi ha iniziato ad intonare slogan antiarabi e alla fine hanno anche esposto uno striscione a lettere nere su sfondo giallo con la scritta “Beitar pura per sempre”. In pratica, secondo quanto riferiscono i giornali locali, i tifosi protestavano contro l’annuncio del proprietario della squadra, l'uomo d'affari russo-israeliano Arkadi Gaidamak, di voler ingaggiare due calciatori georgiani di religione musulmana dal team russo Terek Grozny.  La gravità del gesto del gruppo di ultras è stato subito denunciata dalla stampa locale ed ha scatenato numerose polemiche. Già durante la partita a quanto riferiscono fonti locali la direzione dello stadio, accortasi di quello che stava avvenendo, ha cercato di coprire i cori razzisti dei tifosi diffondendo musica a tutto volume.  Parole di condanna verso gli ultras sono state pronunciate da Reuven Rivlin, il presidente della Knesset, del Likud e già otto ultrà del Beitar autori del deprecabile gesto sono stati arrestati.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Gaza con la ricostruzione ferma, si attende la nuova guerra. La fuga dei cristiani

Teheran sostiene “con forza” il trattato Onu contro le armi nucleari

Gideon Levy : Deal with Turkey can only do Israel good, but don't tell the Israelis - Opinion

Valigia Blu: cosa possiamo fare per migliorare l'ambiente digitale in cui viviamo