Israele: 20.000 Israeliani si sposano ogni anno all'estero


1Sintesi ufficiale
I dati rilasciati dall'Ufficio Centrale di Statistica ieri mostrano che 47,855 coppie israeliane si sposano al di fuori dei tribunali rabbinici ortodossi. Circa 20.000israeliani si sposano ogni anno all'estero

Rabbi Gilad Kariv, direttore esecutivo del Movimento per l'Ebraismo Progressista afferma che circa il 40 per cento delle coppie che si sposano all'estero sono ebrei che sposano ebrei che avrebbero potuto sposarsi in Israele secondo il rito ortodosso se avessero voluto .

Un altro 30 per cento è costituito da coppie dove uno dei coniugi non ha alcuna classificazione religiosa e non può sposarsi in Israele. Il resto sono israeliani che sposano un cittadino straniero.

"Dal momento che molti di loro possono sposarsi in Israele, il loro andare all'estero dimostra
l ' allontanamento dall'istituzione rabbinica. Le  cifre evidenziano che, anche senza legge, il monopolio ortodosso sul matrimonio alla fine crollerà".

Irit Rosenblum, fondatrice e direttore dell'Organizzazione Nuova Famiglia , ha "sposato" più di 10.000 coppie che dichiarano di essere   common law partner .

Irit  avverte che una donna che si sposa a Cipro non ha diritto ad alimenti a meno che lei e suo marito non firmino un accordo finanziario .

"Le cifre mostrano il disgusto della comunità laica verso il rabbinato  . E 'una vergogna che gli israeliani debbano realizzare i loro diritti civili in un paese straniero"

2  Israele :Il Ministro dell'Interno permette ancora al Gran Rabbinato di decidere "chi è Ebreo"

Mini ri­vo­lu­zio­ne in Israe­le, dove sarà ce­le­bra­to oggi il pri­mo ma­tri­mo­nio ci­vi­le del­la sto­ria del­lo Sta­to ebrai­co. Si trat­ta di un even­to straor­di­na­rio, che d’ora in poi sarà con­sen­ti­to sol­tan­to alle cop­pie che si uni­sco­no nell’ebrai­smo ma che non sa­ran­no ri­co­no­sciu­te come tali dal gran­de rab­bi­na­to, l’au­to­rità sta­ta­le com­pe­ten­te in ma­te­ria re­li­gio­sa. L’in­tro­du­zio­ne del ma­tri­mo­nio ci­vi­le trae la sua ori­gi­ne da un ac­cor­do con­clu­so ieri tra il mi­ni­stro del­la Giu­sti­zia Da­niel Fried­man e il gran­de rab­bi­no Shlo­mo Amar. Se­con­do l’ac­cor­do, che non ha pre­ce­den­ti dal­la crea­zio­ne del­lo sta­to ebrai­co nel 1948, gli ebrei di Israe­le po­tran­no spo­sar­si con rito ci­vi­le da­van­ti ad una giu­ri­sdi­zio­ne ci­vi­le che sarà com­pe­ten­te an­che in ma­te­ria di di­vor­zio. È con­si­de­ra­to ebrea, in Israe­le, ogni per­so­na nata da una ma­dre ebrea o con­ver­ti­ta al giu­dai­smo con­for­me­men­te alla ri­go­ro­sa tra­di­zio­ne re­li­gio­sa or­to­dos­sa. Spe­ro che que­sta for­mu­la ri­stret­ta pos­sa col tem­po es­se­re al­lar­ga­ta (…) All’este­ro, l’esi­sten­za di un ma­tri­mo­nio ci­vi­le non in­flui­sce su­gli ebrei”, ha di­chia­ra­to oggi il mi­ni­stro Fried­man alla ra­dio pub­bli­ca. In cam­bio dell’ac­cor­do, il gran­de rab­bi­na­to ha ot­te­nu­to di sta­bi­li­re tri­bu­na­li rab­bi­ni­ci con po­te­re de­ci­sio­na­le sul­le con­ver­sio­ni al giu­dai­smo, cir­co­stan­za che va con­tro le am­bi­zio­ni del­la cor­ren­te ri­for­mi­sta del giu­dai­smo, con­si­de­ra­ta più tol­le­ran­te e mo­der­ni­sta.
Fon­te: Ap­com 

Commenti

Post popolari in questo blog

Gideon Levy: le uccisioni atroci in Israele e in Palestina: Arif Jaradat ,Hallel Yaffa Ariel,Mahmoud Rafat Badran,la famiglia Mark

Ragazzi israeliani vestiti come KKK per la festa di Purim

Hamilton Morris : cercare Dio nella droga

Video Qalandiya Checkpoint : nessuna occupazione, questa come la chiamate?