Israele, arabo obligatorio dalla quinta elementare

Il ministro per le Minoranze Avishay Braveman ha spiegato che a partire da quest'anno l'insegnamento della lingua araba che diventerà obligatorio dalla quinta elementare nelle scuole pubbliche israeliane.

La riforma parte dalle scuole di Haifa e dal nord dello Stato ebraico, dove la comunità araba è più consistente.
Orna Simchon, funzionario del distretto nord del ministero dell'Istruzione, ha affermato: "L'obiettivo è trasformare la lingua in un ponte culturale, in un mezzo di comunicazione". Il distretto ha progettato, insieme all'Abraham Fund, il programma Ya Salam che prevede due ore settimanali di lingua e lezioni di cultura araba.
Saranno cinquanta i docenti di arabo che prenderanno servizio nelle scuole quest'anno.
Finora l'arabo veniva insegnato solo alla fine delle scuole medie o all'inizio del liceo, ma poteva essere sostituito dallo studio del russo, del francese o dell'amarico. Secondo Braveman l'insegnamento contribuirà a rafforzare i legame fra ebrei e arabi in IsraeleIsraele, arabo obligatorio dalla quinta elementare

Commenti

Post popolari in questo blog

Israele, parlamentare: “La Palestina non esiste perché gli arabi non pronunciano la ‘P'”

The New York Times i volti, i nomi, i sogni dei 69 bambini uccisi nel conflitto tra Israele e Hamas

B. Michael: dentro la mente del nascente fascista israeliano

Ramzy Baroud e Abdallah Aljamal Storie di tortura dalle prigioni israeliane