Liebman, il viaggio di un uomo giusto


Le Monde Diplomatique, dicembre 2008


Marcel Liebman pagò il suo impegno in favore della convivenza tra ebrei e arabi non solo con minacce e ingiurie che gli vennero rivolte in occasione dei suoi interventi pubblici, ma con una «scomunica» da parte della comunità ebraica di Bruxelles che fu estesa alla sua famiglia. A oltre vent'anni dalla morte dello storico socialista, arriva in Italia la prima traduzione che ci offre l'opportunità di conoscere parte del pensiero dell'intellettuale belga affermatosi per i suoi studi su Lenin e sul movimento operaio e che lottò costantemente per i diritti dei palestinesi. Con un'introduzione di Enzo Traverso, 

    Liebman, il viaggio di un uomo giusto 


Tag: 1848 brutti ricordi



Commenti

Post popolari in questo blog

giorno 79: Betlemme cancella le celebrazioni del Natale mentre Israele continua a bombardare Gaza

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Manifesto dei Giovani di Gaza per il cambiamento. Il 15 Marzo

Giulia Ceccutti Israele, in fiamme la Scuola per la pace