ZERTAL IDITHISRAELE E LA SHOAHLA NAZIONE E IL CULTO DELLA TRAGEDIA



ISRAELE E PALESTINA. LA PROFEZIA DI HANNAH ARENDT. CAMBIARE ROTTA: L’INVITO PRESSANTE CHE EMERGE DALL’AMMIREVOLE SAGGIO DI IDITH ZERTAL, "ISRAELE E LA SHOAH". Continua qui

Tratto dal libroLa memoria dell'Olocausto è alla base dell'identità di Israele; la Shoah è presente nella legislazione, nelle preghiere, nei tribunali, nelle scuole, nei monumenti: l'intera società non cessa di definirsi attraverso quella tragedia, una relazione complessa e ambigua che questo libro analizza con precisione. I morti della Shoah hanno un ruolo centrale nel dibattito politico, in particolare in rapporto col mondo arabo: dalla guerra del 1948 a oggi, non c'è conflitto armato implicante Israele che non sia stato definito e concettualizzato in termini legati alla Shoah. La tragedia di Auschwitz, il cui ritorno è sempre percepito come un'eventualità, è diventata il principale riferimento da opporre a un mondo sistematicamente ostile e antisemita: lo Stato di Israele si è così dotato di un'aura di sacralità che lo rende quasi impermeabile. 

Tag: israele

allegati qui


Commenti

Post popolari in questo blog

A Gaza con la ricostruzione ferma, si attende la nuova guerra. La fuga dei cristiani

Teheran sostiene “con forza” il trattato Onu contro le armi nucleari

Gideon Levy : Deal with Turkey can only do Israel good, but don't tell the Israelis - Opinion

Valigia Blu: cosa possiamo fare per migliorare l'ambiente digitale in cui viviamo