Al Monitor pulse : la prima apicultrice di Gaza estende il suo alveare
TRADUZIONE SINTESI
BEIT HANOUN, Striscia di Gaza — A circa 300 metri dalla recinzione che separa la Striscia di Gaza e Israele, Samar al-Baa, che è la prima apicultrice donna a Gaza, è impegnata a controllare gli alveari ed estrarre il miele.
Il padre di Baa, Othman al-Baa, era un famoso contadino e apicoltore nel villaggio di Beit Hanoun, nel nord della Striscia di Gaza, ma è stato ucciso da un missile israeliano mentre stava raccogliendo il miele nel 2006. Dopo la tragica morte del padre, la famiglia abbandonò la terra e l'apiario fu abbandonato.
Dopo essere stata senza lavoro per cinque anni dopo la laurea, Baa, 31 anni, ha deciso di restaurare l'apiario di suo padre.
Secondo l' Ufficio di statistica palestinese , il tasso di disoccupazione tra i giovani laureati è aumentato nel primo trimestre del 2022: il 27% dei giovani tra i 19 e i 29 anni con un certificato di diploma sono disoccupati e il 75% nella Striscia di Gaza.
Nel 2013 Baa ha conseguito una laurea in pedagogia presso la Al-Quds Open University di Gaza, ma ora si guadagna da vivere con le abilità di apicoltura che ha appreso da suo padre quando aveva 13 anni.
"Ho sempre accompagnato mio padre e ho imparato da lui . La zona era piena di eucalipti, alberi di agrumi e fiori prima che fosse demolita dall'esercito israeliano nelle continue incursioni degli ultimi anni . L'area è cambiata. Gaza non ha l'ambiente appropriato per nutrire le api, quindi ora mettiamo gli alveari vicino al confine in modo che possano attraversare il lato israeliano dove gli alberi sono rigogliosi e possano trovare cibo migliore. "
Baa ha riabilitato sei alveari vuoti nel 2018 e ha aggiunto altri sette alveari con i suoi risparmi. È riuscita ad espandere il numero di alveari a 65 all'inizio del 2021, ma l'area è stata nuovamente esposta ai bombardamenti israeliani durante l'ultima guerra sulla Striscia di Gaza nel maggio 2021.
"Ho trovato le api morte a terra e all'interno degli alveari.Anche la produzione di miel è stata avvelenata dalle schegge di missili e bombe a gas che hanno raggiunto la zona", ha aggiunto.
Con l'aiuto dei fratelli Baa ha restaurato l'apiario e coltiva piante aromatiche medicinali, come timo, salvia e moringa, fonte fondamentale per l'alimentazione delle api.
A maggio ha raccolto 35 alveari per un totale di 120 chilogrammi (264 libbre) di miele, che sta commercializzando a vari tipi di clienti.
Il prezzo medio di un chilogrammo (2,2 libbre) di miele prodotto nella Striscia di Gaza è di 70 shekel israeliani ($ 21), mentre il prezzo di un chilogrammo di miele importato varia tra 35 shekel e 100 shekel ($ 10,50-$ 30), a seconda del qualità e paese di origine.
All'inizio della sua carriera Baa ha dovuto affrontare una serie di sfide, la prima delle quali è stata l'opposizione della società al suo lavoro, definito una professione maschile, e il fatto che il posto di lavoro è estremamente pericoloso.
"Dopo il martirio di mio padre, nessuno nella mia famiglia ha accettato l'idea di lavorare nella zona di confine", ha osservato Baa. “Vengo a lavorare quando la zona è piena di gente e contadini per ridurre il rischio di rimanere da sola”.
Ayesh al-Shanti, direttore del Dipartimento per la produzione animale del ministero dell'Agricoltura di Gaza, è d'accordo con Baa. Ha detto ad Al-Monitor che a causa della demolizione dei terreni agricoli, molti agricoltori stanno posizionando alveari vicino al confine in modo che le api possano nutrirsi degli alberi sul lato israeliano. Ma questa non è una missione facile.
"Gli aerei israeliani spruzzano le aree di confine con pesticidi volti a bruciare i raccolti dei campi per chiarire la visione ai soldati israeliani. Questo porta all'uccisione di un gran numero di api in viaggio per cercare cibo", ha detto.
"Ci sono circa 20.000 alveari a Gaza - in 400 apiari - che producono 200 tonnellate di miele all'anno", ha aggiunto, osservando che il tasso di produzione di un alveare varia tra 7,5 chilogrammi e 8 chilogrammi (16,5-17,5 libbre) in una situazione normale e senza zucchero.
Shanti ha spiegato che durante le visite sul campo per valutare i danni dopo la devastante guerra di 11 giorni nel maggio 2021, “il ministero ha riscontrato che il 30% degli apiari era gravemente colpito e la maggior parte delle api era morta, a causa dei gas o del suono di bombardamenti”.
Ha sottolineato che ogni inverno le autorità israeliane aprono le pompe dell'acqua delle dighe al confine di Gaza, causando l'affondamento degli alveari.
Shanti ha affermato: "Lavoriamo costantemente per migliorare le specie di api e introdurre nuove specie agli agricoltori in grado di produrre più quantità e qualità di miele. Ma le misure israeliane ostacolano l'ingresso di attrezzature e regine migliorate a Gaza".
Ha aggiunto: "Le autorità israeliane impediscono anche l'introduzione di farmaci veterinari al ministero dell'Agricoltura".
Baa sogna di sviluppare il suo apiario con più strumenti e alveari e di aggiungere una serra per coltivare piante aromatiche per nutrire le api durante tutto l'anno.
È diventata un modello per altre ragazze e donne nella sua zona e in tutta la Striscia di Gaza, poiché molte famiglie nel villaggio di Beit Hanoun stanno mandando le loro figlie a imparare da Baa nella sua fattoria.
BEIT HANOUN, Gaza Strip — About 1,000 feet from the fence separating the Gaza Strip and Israel, Samar al-Baa, who is the first female beekeeper in Gaza, is busy checking beehives and extracting honey.
Baa’s father, Othman al-Baa, was a famous farmer and beekeeper in Beit Hanoun village in the northern Gaza Strip, but he was killed by an Israeli missile that hit the land while he was collecting honey in 2006. Following their father's tragic death, the family abandoned the land, and the apiary was left behind.
After having been jobless for five years after graduating, Baa, 31, decided to restore her father's apiary.
According to the Palestinian Bureau of Statistics, the unemployment rate among the youths with a degree increased in the first quarter of 2022: 27% of the 19- to 29-year-olds with an Associate Diploma Certificate or higher in the West Bank are unemployed and 75% in the Gaza Strip.
In 2013, Baa earned a bachelor's degree in education from Gaza’s Al-Quds Open University, but she now makes a living with the beekeeping skills she learned from her father when she was 13 years old.
“I always accompanied my father to the field and learned from him in my childhood — where the area was full of eucalyptus, citrus trees and flowers before it was bulldozed by the Israeli army in the continuous incursions over the past years,” Baa told Al-Monitor.
She said, "The area has changed. Gaza lacks the appropriate environment for bees to feed, so we now place the beehives near the border so that they can cross to the Israeli side where the trees are flourishing, and they can find better feed."
Baa rehabilitated six empty beehives in 2018 and added another seven hives from her own savings. She managed to expand the number of beehives to 65 by the beginning of 2021, but the area was exposed to Israeli bombardment again during the last war on the Gaza Strip in May 2021.
"I found the bees dead on the ground and inside the hives," she said of the destruction of 27 beehives.
“Even the honey production that I didn’t manage to harvest before the war was poisoned by the shrapnel of missiles and gas bombs that reached the area,” she added.
With the help of her brothers Baa restored the apiary and cultivates medicinal aromatic plants, such as thyme, sage and moringa, as a basic source for the bees' feeding.
In May, she harvested 35 hives with a total of 120 kilograms (264 pounds) of honey, which she is marketing to various types of customers.
The average price of a kilogram (2.2 pounds) of honey produced in the Gaza Strip is 70 Israeli shekels ($21), whereas the price of a kilogram of imported honey varies between 35 shekels and 100 shekels ($10.50-$30), depending on the quality and country of origin.
At the outset of her career as a beekeeper, Baa faced a number of challenges, the first of which was society's opposition to her work in what they refer to as a men's profession, and the fact that the workplace is extremely dangerous.
"After my father's martyrdom, no one in my family accepted the idea of working in the border area," Baa noted. “I come to work when the area is bustling with people and farmers to reduce the risk of being alone.”
Ayesh al-Shanti, director of the Department of Animal Production at the Ministry of Agriculture in Gaza, agrees with Baa. He told Al-Monitor that due to the bulldozing of agricultural lands, many farmers are placing beehives near the border so that bees can feed on trees on the Israeli side. But this is not an easy mission.
"Israeli planes spray the border areas with pesticides aimed at burning field crops to clarify the vision for the Israeli soldiers. This leads to the killing of large numbers of bees on their way to search for food," he said.
"There are about 20,000 hives in Gaza — in 400 apiaries — that produce 200 tons of honey annually," he added, noting that the production rate of one hive ranges between 7.5 kilograms and 8 kilograms (16.5-17.5 pounds) in a normal situation and without sugar.
Shanti explained that during the field visits to assess the damage after the devastating 11-day war in May 2021, “the ministry found 30% of the apiaries were greatly affected and the majority of the bees had died, due to the gases or the sound of bombardments.”
He pointed out that the Israeli authorities open the water pumps of the dams on the Gaza border each winter, which causes the beehives to sink.
Shanti said, "We are constantly working to improve the bee species and introducing new species to the farmers that can produce more quantity and quality honey. But the Israeli measures hinder the entry of improved equipment and queens into Gaza.”
He added, “The Israeli authorities also impede the introduction of veterinary drugs to the Ministry of Agriculture.”
Baa dreams of developing her apiary with more tools and hives, and adding a greenhouse to grow aromatic plants to feed the bees throughout the year.
She has become a role model for other girls and women in her area and throughout the Gaza Strip, as many families in the conservative Beit Hanoun village are sending their daughters to learn from Baa at her farm.
Commenti
Posta un commento