Tobia Zevi :I Cristiani e lo scontro di civiltà

   Dovremmo prestare grande attenzione alle recenti parole di papa Benedetto XVI. Quando il pontefice denuncia le persecuzioni dei cristiani nel mondo, mette in luce una verità lampante e terribile. E ci induce a inquadrare queste violenze in un orizzonte che è quello della globalizzazione. Su questo ha scritto, riferendosi al Sudan, lo storico israeliano Benny Morris sul Corriere di ieri, segnalando un nuovo centro nevralgico nei rapporti di tensione tra Oriente e Occidente – categorie che personalmente non amo – e nelle dinamiche a dir poco complesse tra le varie confessioni religioseSpogliamoci, per cortesia, dell’armamentario rassicurante di una certa pubblicistica nostrana, quello caro ad alcuni intellettuali, sedicenti militanti, ebrei, cristiani, laici-devoti o laici tout court che siano: lo scontro tra civiltà, l’invasione dell’Europa, l’islamizzazione dell’Occidente, il relativismo etico de noantri che soccombe sotto i colpi della scimitarra, l’apologia della guerra preventiva e tutta l’allegra compagnia cantante.Per comprendere questo fenomeno gravissimo disponiamoci alla comprensione meticolosa dei fatti, delle specificità delle varie aree e paesi, rinunciamo alle scorciatoie ideologiche. Il fatto che ci siano molti cristiani perseguitati non può essere sottaciuto o minimizzato. Ma è evidente che le soluzioni non sono a portata di mano: la democrazia, esportata o indigena, ha spesso mostrato di peggiorare le cose, almeno in una prima fase. Basti pensare, a titolo di esempio, a Iraq, Gaza, Libano. Al tempo stesso le dittature laiche del Medioriente, e non solo, imbarazzano il mondo con le violazione costante dei più basilari diritti umani, ma si rivelano l’unico freno al dilagare del fondamentalismo.Che direzione imboccare? Senza mai smettere l’indignazione e la condanna per ogni singolo delitto perpetrato, ritengo che non ci sia un sentiero dritto, ma che, umilmente, politici e intellettuali dovranno indicare la via migliore – migliore, non perfetta – volta per volta.

Commenti

Post popolari in questo blog

giorno 79: Betlemme cancella le celebrazioni del Natale mentre Israele continua a bombardare Gaza

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Manifesto dei Giovani di Gaza per il cambiamento. Il 15 Marzo

Storia di un italiano, il 'compagno Joseph', che tornò in Libano per morire