Liebman, il viaggio di un uomo giusto


Le Monde Diplomatique, dicembre 2008


Marcel Liebman pagò il suo impegno in favore della convivenza tra ebrei e arabi non solo con minacce e ingiurie che gli vennero rivolte in occasione dei suoi interventi pubblici, ma con una «scomunica» da parte della comunità ebraica di Bruxelles che fu estesa alla sua famiglia. A oltre vent'anni dalla morte dello storico socialista, arriva in Italia la prima traduzione che ci offre l'opportunità di conoscere parte del pensiero dell'intellettuale belga affermatosi per i suoi studi su Lenin e sul movimento operaio e che lottò costantemente per i diritti dei palestinesi. Con un'introduzione di Enzo Traverso, 

    Liebman, il viaggio di un uomo giusto 


Tag: 1848 brutti ricordi



Commenti

Post popolari in questo blog

Ian Buruma : " l'abbraccio dei falsi amici non aiuta Israele"

Mira Sucharov : Only true Israeli patriots can end fifty years of occupation

GIDEON LEVY - COS'È L'OSSESSIONE DI ISRAELE DI CENSIRE GLI EBREI?

GIDEON LEVY - AHMAD HA CERCATO DI PROTEGGERE I PASSANTI DAI COLONI VIOLENTI. È STATO PICCHIATO E INCARCERATO DAI POLIZIOTTI ISRAELIANI