Claudio Magris :La confusione tra Olocausto e Stato d'Israele



La memoria ebraica può parlare a nome di tutte le vittime del mondo e della storia.. La memoria guarda avanti; si porta con sé il passato, ma per salvarlo, come si raccolgono i feriti e i caduti rimasti indietro, per portarlo in quella patria, in quella casa natale che ognuno, dice Bloch, il filosofo dell'utopia e della speranza che nutrì il suo pensiero sociale e rivoluzionario con lo spirito dei Profeti biblici, crede nella sua nostalgia di vedere nell'infanzia e che si trova invece in un futuro liberato, alla fine del viaggio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gad Lerner : Da Trockij a Kissinger, se l’ebreo errante va a destra

Organizzazioni israeliane e palestinesi ricordano insieme la Nakba e la fondazione di Israele

Richard Silverstein e Ben Caspit : il tentato omicidio del miliardario israeliano e l'ipotesi iraniana

Gideon Levy :The IDF’s real face