L'esercito israeliano ha chiuso una stazione radio
palestinese a Dura, sud di Hebron in Cisgiordania, arrestando 5 persone
tra cui il direttore dell’emittente. L’esercito, che ha compiuto
l’azione la notte scorsa, ha anche confiscato equipaggiamenti tecnici e
trasmettitori. Le autorità israeliane hanno anche emesso un ordine di
chiusura di tre mesi. L’operazione, ha spiegato un portavoce
dell’esercito, è stata motivata dalle dalle attività di “incitamento
alla violenza” da parte dell’emittente. Il fatto - ha sottolineato l'agenzia palestinese Maan - è avvenuto a
pochi giorni dalla denuncia dell'ong palestinese sulla libertà di
stampa, Mada, secondo cui le violazioni israeliane contro i media nei
"Territori Occupati palestinesi sono aumentate del 17% nel corso della
prima parte del 2016". I casi totali sono scesi del 12%, da 224 casi nei
primi sei mesi del 2015 a 198 nei primi sei mesi del 2016, ma è
aumentato il tasso di violazioni compiute dalle autorità israeliane, 133
in tutto. Secondo testimoni, i soldati hanno distrutto l’interno degli uffici e
portato via l’equipaggiamento per le trasmissioni. Tra i detenuti c’è
il direttore della stazione radio, Ahmad al-Darawish e quattro impiegati
(Mohammed al-Sus, Nidal Amro, Muntaser Nassar e Hamed al-Nammura):
prima di essere condotti in carcere, i soldati hanno perquisito le loro
case.
Un caso che si aggiunge alle numerose violazioni nei confronti della
stampa palestinese. A marzo lo Shin Bet, i servizi segreti interni
israeliani, avevano chiuso la stazione tv della Jihad Islamica in
Cisgiordania, Falastin al-Youm, con l’accusa di “fare appello” a
attacchi terroristici contro Israele e i suoi cittadini”. Inoltre sono
23 i giornalisti arrestati nel corso del 2016: tra loro anche Omar
Nazzal, reporter di Falastin al-Youm condannato all’inizio di maggio a
quattro mesi di detenzione amministrativa che avrebbe dovuto essere
rilasciato il 22 agosto, una settimana fa, ma poco prima la corte
militare ha prolungato l’ordine di detenzione amministrativa di altri
tre mesi.
In aumento da parte delle autorità israeliane anche i casi di arresti
di utenti palestinesi per l’utilizzo dei social network, con una
generica accusa che è quella di istigazione alla violenza: molti giovani
palestinesi sono stati fermati e detenuti per aver pubblicato post,
video o foto online.
Haggai Matar, 1 Settembre 2016 L’esercito israeliano spegne la stazione “A-Sanabel”
installata a Dura, sostenendo, senza nemmeno fornire alcuna prova, che
incita contro gli israeliani. Così è la vita sotto un regime militare.
L’esercito israeliano, nelle prime ore di Mercoledì mattina, ha
chiuso la stazione radio palestinese A-Sanabel arrestando cinque dei
dipendenti e confiscando le attrezzature. Secondo il portavoce
dell’IDF, la stazione è stata chiusa “a causa di trasmissioni che
incitano.” Tuttavia, il portavoce IDF non è stato in grado di fornire
esempi o statistiche su quali incitamenti.
Secondo il sito di notizie israeliano Ynet, A-Sanabel ha apertamente
supportato “danneggiare gli israeliani”, ha elogiato gli attacchi
violenti, sostenute le campagne per la ricostruzione delle case demolite
di aggressori palestinesi e “promosso la partecipazione a marce di
resistenza”.
Cioè, le ragioni fornite da “fonti militari “- senza entrare nei
dettagli – includono uno strano mix di incitamento alla violenza e
appelli ad azioni del tutto legittime.
Non avevo mai sentito parlare di A-Sanabel prima. Non ho idea di che
tipo di contenuti trasmettessero. Avrebbero potuto benissimo fare
appelli per l’uccisione di ebrei. Forse. Ma è anche possibile che
mandassero in onda notizie e mostrassero la quotidianità , che
impiegassero giornalisti per riferire su casi di corruzione locale o
per promuovere azioni positive nonviolente, come
contestare l’occupazione o riparare il danno provocato dalle punizioni
collettive dell’esercito.
Il punto è che non possiamo avere informazioni, dal momento che
l’esercito non sente il dovere di fornire dettagli al di là di una
dichiarazione generica sulle “trasmissioni che incitano.” L’esercito non
sente la necessità di dare spiegazioni delle sue azioni inerenti
la stazione radio, i giornalisti che hanno perso il posto di lavoro, o
gli ascoltatori.
Lo scorso novembre, quando lo Shin Bet e la polizia chiusero due
giornali appartenenti al Movimento Islamico in Israele (le redazioni non
sono mai state accusate di partecipare in incitamento, basta chiedere
al capo dell’Ufficio Stampa del Governo Nitzan Chen), l’Unione dei
giornalisti israeliana inviò un suo portavoce dal Primo
Ministro Benjamin Netanyahu e dal ministro delle comunicazioni,
denunciando la chiusura. Secondo il sindacato, anche se le redazioni del
movimento islamico avessero fatto pubblicare un certo testo con incluso
l’incitamento, “il modo di affrontare il problema deve
essere attraverso un procedimento penale nei confronti degli istigatori –
non attraverso la chiusura di un mezzo di informazione
licenziando molti giornalisti che non hanno fatto nulla di male,
mettendo a tacere una voce della società .”
Omar
Nazzal, un giornalista indipendente con sede a Ramallah e membro del
consiglio di amministrazione del Sindacato dei giornalisti palestinesi, è
stato arrestato prima di attraversare Ponte di Allenby in Giordania.
Ricordiamo che nel corso dell’ultimo anno, l’IDF nello stesso modo ha
chiuso diverse stazioni radio e televisive in Cisgiordania, e che
cinque giornalisti palestinesi sono attualmente in detenzione
amministrativa, tra cui Omar Nazzal, che è stato arrestato mentre si
recava a una conferenza internazionale di giornalismo nel mese di
aprile.
L’Alta Corte israeliana ha recentemente accolto la richiesta del
esercito di estendere la detenzione di Nazzal di ulteriori tre mesi.
trad. Invictapalestina.org
fonte: http://972mag.com/idf-shuts-down-palestinian-radio-station-but-wont-explain-why/121678/
Haggai Matar è un giornalista israeliano e attivista politico. Ha scritto per Ha’aretz e Ma’ariv.
Sintesi personale Combatants for Peace Vorremmo ringraziare le migliaia di persone che hanno partecipato all' undicesimo ° MEMORIAL ISRAELO-Palestinese,. Ci ha dato forza vedere questa enorme folla che dimostra il desiderio di riconciliazione . Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto e continuano a sostenere il nostro percorso che come abbiamo visto, ancora una volta ieri, è il percorso di migliaia di persone palestinesi e israeliane convinte che la guerra non sia predestinata e che si possa porre fine al Ciclo della violenza. Per le donazioni vai a: http://bit.ly/22igCQL La registrazione è qui live.cfpeace.com (guardando 00:47 min) Parents Circle-Families Forum We would like to thank the thousands who attended the 11th Israeli-Palestinian Memorial Day Ceremony yesterday. We drew great strength from seeing the huge crow d that came and proved that es...
Traduzione sint esi Murder Plot Against Israeli Billionaire Had Iran Connection Guerre Iran I media israeliani hanno riferito che un miliardario israeliano, Teddy Sagi, di 49 anni, che viveva a Cipro, era l'obiettivo di un omicidio pianificato. Il presunto assassino è stato fermato prima che scappasse dall'isola. Il presunto killer è un cittadino azero con passaporto russo. Ci sono due resoconti contrastanti del complotto . Le ipotesi La ricchezza di Sagi si basa sul gioco d'azzardo online, Playtech . Possiede anche il Camden Market di Londra. Forbes stima il suo patrimonio netto di 5,6 miliardi di dollari ed è la quinta persona più ricca di Israele. Possiede la proprietà residenziale più costosa in Israele, dal valore di 28 milioni di dollari. Nel 1994, prima di vincere il jackpot con Playtech, è stato accusato di frode azionaria , ha trascorso quasi un anno in prigione e ha paga...
Khalil Anati was from the Al-Fawar refugee camp in the southern part of the West Bank; a soldier in an armored jeep shot him in the back with a live round and killed him as he was running home. He was 10 years old. Mohammed Al-Qatari was a promising soccer player from the Al-Amari refugee camp near Ramallah. A soldier shot him from a distance of several dozen meters while he was taking part in a demonstration against the Gaza war. He was 19 years old when he died. Hashem Abu Maria was a social worker from Beit Ummar who worked for the Geneva-based NGO Defense for Children International. He participated in a demonstration against the Gaza war, trying to protect children by preventing them from throwing stones. An IDF sharpshooter situated on a distant balcony shot and killed him. He was 45 years old, a father of three children. Soldiers killed two more demonstrators at that demonstration. These people were among many others killed by IDF fire far ...
Commenti
Posta un commento