La terra delle arance tristi (G. Kanafani; 1958)


Entrai furtivamente nella stanza, inosservato, e il mio sguardo cadde sul viso di tuo padre che mostrava ancora le tracce della sua rabbia e della sua impotenza. Vidi sul tavolino la rivoltella nera e, accanto, un'arancia: era rinsecchita e dura.  continua qui


Commenti

Post popolari in questo blog

Hilo Glazer : Nelle Prealpi italiane, gli israeliani stanno creando una comunità di espatriati. Iniziative simili non sono così rare

Negli affreschi della Cappella Sistina simboli legati alla Kabbalah ebraica

Israele e i rapporti con il golpe fascista di Pinochet. Interviste a Lily Traubman, a Toti Rochat, , ad Aldo Visco Gilardi

Settembre: la strage di Sabra e Shatila di Oriana Fallaci